Attraverso lo Spid – Sistema pubblico di identità digitale – è possibile tra l’altro aprire il proprio Fascicolo Sanitario Elettroni...

NUOVE LIMITAZIONI AL TRAFFICO SULLA SUPERSTRADA DELL’OSSOLA
Proseguono sulla superstrada dell’Ossola le interruzioni imposte dalle verifiche Anas che hanno rilevato la necessità di lavori di manutenzion...

SONO 8 I COMUNI DEL VERBANO SENZA POSITIVI
La situazione odierna evidenzia in Piemonte 483 nuovi casi di persone positive al Covid. Nel Vco la crescita è di +15 nuovi positivi. A Verbania i ...

GRUPPO SOLIDALE AMICI PER LA SPESA
I consiglieri Katiuscia Zucco e Mattia Tacchini del gruppo Prima Verbania informano che il Gruppo Solidale Verbania cambia nome in “Amici per la...

PER UNA SETTIMANA TORNA LA RACCOLTA DEL FARMACO PER I BISOGNOSI
La Giornata di raccolta del farmaco 2021 durerà una settimana, da domani a lunedì 15 febbraio, nelle oltre 5.000 farmacie che aderiscono in tutta It...

UN CONTRIBUTO PER L’EMERGENZA COVID PRIMO SERVIZIO ON LINE DELLA STANZA DEL CITTADINO
Un contributo economico straordinario per l’emergenza Covid come servizio on-line della “Stanza del cittadino” del Comune. Si tratta di un sussi...

SORVEGLIANZA SPECIALE DI DUE ANNI E SEI MESI PER UN PLURIPREGIUDICATO VERBANESE
Su proposta del Questore del Vco, il Tribunale di Torino ha emesso un decreto applicativo della misura della sorveglianza speciale di Pubblica Sicure...

APERTO A VILLA GIULIA IL CANTIERE PER LA RIQUALIFICAZIONE DEL PARCO
Partono oggi, lunedì 8 febbraio, sul lungolago di Pallanza con la consegna del cantiere, i lavori di riqualificazione del parco della storica Villa Gi...

ALLA SCOPERTA DEGLI ECOMUSEI
Nell’ambito delle iniziative a sostegno del percorso partecipato Verso l’Ecomuseo delle Terre di Mezzo e a seguito del ciclo di incontri online di dic...

FEDERCONSUMATORI SEGNALA UNA TRUFFA LEGATA AL RECUPERO CREDITI
Crescita esponenziale delle truffe, da quelle a sfondo Covid alle solite truffe telefoniche e online. Federconsumatori ne segnala una molto diffusa, d...