
Che cosa può raccontare un vecchio ponte di Intra sul torrente San Giovanni? Quali ricordi può evocare? Scopritelo leggendo “Ponte Nivio”, il nuovo racconto pubblicato nella nostra rubrica IL PORTO VECCHIO ove ormeggiano i ricordi e le fantasie in libertà di Liborio Rinaldi. Una rubrica che i lettori attendono sempre con curiosità, in particolare coloro che dai contributi di Rinaldi attingono memorie e curiosità del passato di Verbania e del suo territorio. Ma ci sono anche lettori nuovi o distratti e per loro vale sempre l’invito ad accostarsi alla nostra rubrica e leggere anche le interessanti puntate precedenti.
Liborio Rinaldi è nato a Intra. Dopo aver frequentato a Verbania le scuole fino alla maturità liceale, s’è trasferito per motivi di studio e poi di lavoro a Bodio Lomnago, sul lago di Varese, ove tutt’ora vive dalla fine degli anni 1970. E’ capitano (della riserva) del genio carristi, nonchè ingegnere del Politecnico di Milano. Dopo aver appreso il mestiere in IBM, ha fondato nel 1984 una ditta di Informatica sanitaria di importanza nazionale, ora affidata al figlio. E’ stato Sindaco appassionato del Paese in cui vive dal 2004 al 2009. Ama la montagna, che frequenta assiduamente con crescente fatica. Ha realizzato in un cascinale settecentesco un singolare museo etnografico (Appenzeller Museum) raccogliendo negli anni oltre 65.000 “pezzi” di varia natura… Torna spessissimo nel suo “borgo natio” ove trae ispirazione per ricordi e storie trasognate. Ama la vita.