
Proseguono nel fine settimana le manifestazioni in programma per celebrare il 70° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE a cura di Prefettura, Provincia, Comune, Associazione Casa della Resistenza e Anpi Comitato Unitario per la Resistenza nel Verbano.
Domani, venerdi 24 aprile, alle ore 21 da piazza Cavour a Intra dopo un omaggio alle Cadute della battaglia di Intra prende il via la fiaccolata per le vie della città con arrivo al vecchio imbarcadero, dove il Coro Volante Cucciolo esegue canti e balli partigiani.
Sabato 25 la messa delle 10 in suffragio dei Caduti nella basilica di San Vittore è seguita da corteo e deposizione di corone al monumento ai Caduti sul lungolago di Intra; interviene per l’orazione ufficiale il sindaco Silvia Marchionini e concludono la cerimonia esecuzioni dell’Ente Musicale Verbania. Alle ore 15 alla Casa della Resistenza di Fondotoce visita guidata per bambini e adulti al Parco della Memoria e della Pace, seguita da pausa merenda e laboratorio sul tema della pace.
Domenica 26 alle 10 al Parco Besozzi Benioli di Intra R-Esistere Cent’anni di Scoutismo a Verbania “La Resistenza si chiama non violenza, la Liberazione disarmo”, con animazione per bambini e ragazzi a cura del Gruppo Scout Verbania 1. Nel pomeriggio dalle 15.30 alla Casa della Resistenza di Fondotoce convegno e inaugurazione della mostra su Sandro Pertini “Il Presidente Partigiano”; Gianluca Costantini e Elettra Stamboulis presentano il libro “Pertini tra le Nuvole” edito da Becco Giallo.