
Da alcuni giorni Vigili Urbani e addetti del Comune sono impegnati nel preparare l’occorrente per l’attuazione della ormai imminente nuova fase delle modifiche di viabilità e parcheggi tra Suna e Pallanza. Si procede a togliere i parcheggi sulla litoranea di via Tonolli di fronte alla sede della Canottieri Pallanza e ai campi da tennis ripristinando il doppio senso di circolazione, e a spostarli sulla sovrastante via Castelli (oggi si è provveduto a segnare gli stalli sull’asfalto) che diventerà a senso unico in direzione di Pallanza nel tratto tra l’incrocio della Canottieri e l’imbocco di via Crocetta a monte e via Vollenweider a lago. Fino a questo incrocio potrà avanzare il traffico proveniente da piazza Gramsci, per girare lì giunto verso l’ospedale o verso il lungolago.
L’Amministrazione Comunale procede dunque senza indugi a realizzare nei tempi e nelle modalità previste le modifiche a viabilità e parcheggi illustrate ai cittadini nell’assemblea pubblica convocata poco prima di Natale presso il bar Imbarcadero si Suna con l’assessore alla viabilità Mattia Tacchini, il sindaco Giandomenico Albertella e il comandante della Polizia Municipale, Andrea Cabassa. La prime novità erano state in via Troubetzkoy l’inversione del senso unico di marcia diventato di ingresso a Suna tra la Beata Giovannina e la sede della Polisportiva e le modifiche all’impianto semaforico della Beata Giovannina che consentono a chi giunge da Suna al termine della discesa della variante di svoltare a sinistra sul lungolago verso il lungolago sunese. Ora la nuova fase, poi a fine stagione turistica 2025 seguirà la sistemazione definitiva del traffico alla Beata Giovannina con una nuova rotonda di cui è già stata affidata la progettazione. Informazione-segnaletica-sicurezza sono le parole chiave delle modifiche destinate negli intenti dell’Amministrazione a m igliorare la circolazione e la fluidità del traffico.