
Dopo l’approvazione unanime del primo bilancio della società per azioni Acqua Novara Vco da parte dei 139 Comuni associati, il presidente Emanuele Terzoli esprime piena soddisfazione per l’andamento della nuova realtà che gestisce le acque delle due province, rilevando che la fusione è avvenuta senza tensioni sociali e senza problemi per i 270 dipendenti, che si è proceduto efficacemente al processo di riorganizzazione e che si è saputo rispondere anche alle problematiche create dall’evento alluvionale del mese di novembre superando l’impegnativo banco di prova. Il processo di riorganizzazione ha portato ad una divisione delle due province in tre parti, in cui operano 9 squadre di intervento per ottimizzare il servizio agli utenti, sono rimasti aperti al pubblico gli uffici esistenti e nel Vco saranno prossimamente ridotti da 5 a 3 i magazzini, con sedi a Verbania, Gravellona Toce e Cannobio. La ricontrattazione dei finanziamenti ha portato ad un consistente risparmio di interessi passivi. Degli investimenti previsti nell’arco del triennio 2014-2017 ammontanti complessivamente a circa 45 milioni di euro, lo scorso anno ne sono stati eseguiti circa 15 milioni in linea con le previsioni, relativi soprattutto ai depuratori di Verbania e di Omegna e alle reti fognarie. Nel 2014 i consumi sono diminuiti di circa il 5 per cento, i ricavi del servizio idrico sono ammontati a 52 milioni di euro con 61 milioni di fatturato, un risultato lordo di circa 4 milioni e netto di poco superiore ai 2 milioni. La tariffa media di 1,50 euro al metro cubo è inferiore a quella regionale (1,62) e nazionale (1,68). Per l’anno in corso le previsioni sono di un fatturato di 65 milioni e di un utile di 2,8 milioni. Una novità assoluta in campo nazionale è la costituzione da parte della società di un fondo di 20.000 euro per sostenere in collaborazione con altre realtà sociali le esigenze di famiglie in gravi difficoltà nel pagamento delle bollette, intervenendo su segnalazione dei servizi sociali.
Nella foto il presidente di Acqua Novara Vco Spa, Emanuele Terzoli, illustra i risultati del primo anno di attività.