ADDIO AD ALESSANDRO MARCHETTI, IN LUTTO IL MONDO DEL TEATRO

ADDIO AD ALESSANDRO MARCHETTI, IN LUTTO IL MONDO DEL TEATRO

Si è spento all’età di 94 anni Alessandro Marchetti.  Nato da una famiglia di attori da più generazioni, si è cimentato non solo nella recitazione, ma anche nella regia e nella scenografia. Con l’attrice-drammaturga Luisella Sala, sua compagna di vita e di scena,  ha creato una propria Compagnia teatrale specializzandosi soprattutto nella Commedia dell’Arte, con tournée in tutto il mondo  raccogliendo anche importanti riconoscimenti internazionali.  Sempre con Luisella Sala, Marchetti ha fondato nel 1994 la Scuola di Teatro Studio a Verbania e la Compagnia Stabile del Vco. Il suo arrivo a Verbania non fu casuale ma dettato dal cuore e da una precedente esperienza sul Lago Maggiore.  La sua attività nel mondo della cultura e dell’arte è stata instancabile e lascia un’impronta importante nella vita della città. Conosciuto soprattutto come attore, è  stato anche un valido artista capace di conciliare la sua attitudine a calcare le scene dei teatri con la pittura, la scultura e le opere di pittura digitale. Una vita insomma trascorsa  nel senso più ampio e profondo sotto il segno dell’Arte.    Lo scorso anno al Teatro Il Maggiore la rappresentazione di “Così è (se vi pare)”  di Luigi Pirandello nell’ambito della stagione teatrale, venne preceduta da una significativa cerimonia con la quale  Marchetti fu premiato da Mauro Trombetta, presidente della Fondazione il Maggiore, e dal direttore artistico Renata Rapetti. Gli venne consegnata una targa con la scritta “Una vita per l’arte, il teatro riconoscente” per esprimere il ringraziamento del mondo del teatro per i grandi meriti acquisiti come interprete e come formatore capace di efficaci insegnamenti di recitazione e di vita. Le esequie si terranno lunedì 18 novembre alle 14 nella Basilica di San Vittore a Intra.

NELLA FOTO Alessandro Marchetti con Luisella Sala, compagna di teatro e di vita

 

Lascia un commento

La tua email non sarà pubblicata.