Ottobre denso di novità per il Kiwanis Club Verbania. Il 20 ottobre c’è stato presso il ristorante Serenella di Feriolo il tradizionale “Passaggio della campana”, con il testimone nella presidenza del club passato da Arnaldo Abeti a Mattia Tacchini. Il nuovo presidente ha pronunciato un breve discorso nel quale ha elencato quelle che vorrebbe fossero le linee guida della sua presidenza: informalità e apertura verso l’esterno, attività di service, ritorno in mezzo alla comunità. Il presidente ha poi ricordato quello è l’essenza del Kiwanis: l’attività di servizio a favore dei bambini, che rappresentano la chiave del nostro futuro. Primo evento del nuovo Anno Kiwaniano è stato il 27 ottobre presso il plesso delle Tomassetti dell’Istituto Comprensivo Verbania-Intra la celebrazione del Kiwanis One Day, ossia il giorno dell’orgoglio Kiwaniano. Per l’occasione si sono riuniti tutti i soggetti che hanno reso possibile l’evento, Si è trattato di un grande momento di festa, con quasi 200 bambini presenti con insegnanti, genitori e nonni: ai bimbi sono stati distribuiti circa 300 palloncini del Kiwanis realizzati per l’occasione, creando un’atmosfera di gioco ed allegria che ha colpito tutti i presenti. Nell’occasione è stata piantumata da Mattia Tacchini e dall’assessore Giorgio Comoli una pianta nel giardino dell’Istituto ed effettuata una piccola raccolta fondi, per celebrare il Kiwanis One Day. Una giornata che ha rappresentato un momento fondamentale nell’Anno Kiwaniano e che ha ulteriormente rinsaldato la stretta collaborazione tra il Kiwanis Club Verbania, l’IC Verbania-Intra e il Comune.
Nelle foto alcuni momenti degli eventi kiwaniani