AL MAGGIORE LE NOZZE DEL SECOLO

AL MAGGIORE LE NOZZE DEL SECOLO

Il prossimo spettacolo della stagione del Teatro Il Maggiore vede Marianella Bargilli e Silvia Siravo in scena in Spose  Le nozze del secolo per la regia di Matteo Tarasco giovedì 18 gennaio alle ore 21. Scritto da Fabio Bussotti, Spose racconta la vera storia d’amore tra Elisa e Marcela che l’8 giugno del 1901 alle ore 7,30 si sposarono nella chiesa di San Jorge a La Coruña.  Il loro è stato il primo matrimonio legale tra due persone dello stesso sesso mai annullato ne’ dalla Chiesa, ne’ dal registro civile. Sul palcoscenico una storia avventurosa e picaresca, tragica e ironica al contempo, la storia di un amore che, a dispetto della legge e dell’opinione pubblica, seppe trovare un coronamento.

Ho sempre sentito parlare del Centro Eventi Il Maggiore, ma è la prima volta che vi porto in scena uno spettacolo lì – dichiara Bargilli -.  Sono curiosa ed emozionata anche perché è una struttura bellissima, moderna, + affacciata sul lago. Alla direttrice artistica Renata Rapelli, capace donna di teatro, mi lega un rapporto di amicizia e stima e sono quindi doppiamente felice di arrivarci con una storia d’amore vero, che parla di libertà e coraggio, della forza di due donne che nei primi anni del Novecento hanno fatto scelte tanto coraggiose che sfido chiunque in quell’epoca a poterle anche solo immaginare.  Aggiunge Siravo:  Sono felice di tornare a lavorare in quei luoghi dopo la bellissima esperienza del Festival del Teatro sull’Acqua diretto da Dacia Maraini ad Arona. In quell’occasione abbiamo recitato addirittura sulle barche! Non vedo l’ora di tornare sul lago Maggiore a vedere quest’altro luogo incantato e proprio lì far conoscere una bellissima storia vera di amore e di coraggio.

 Produzione Società per Attori e Goldenart Production      /      Scritto da: Fabio Bussotti      /      Con Marianella Bargilli e Silvia Siravo       /      Costumi: Bogdan Catalin Pulvere      /      /Musiche composte da Stefano Mainetti      /      Regia Matteo Tarasco

Biglietti disponibili al link https://wticket1.wingsoft.it/bigliet…/listaEventiPub.do… o presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) del Comune di Verbania, sede di piazza Garibaldi 15 a Pallanza dal martedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,30 e alla biglietteria del teatro in orario apertura spettacoli.

Lascia un commento

La tua email non sarà pubblicata.