AL SANTUARIO DEL BODEN APERTO L’ANNO GIUBILARE

AL SANTUARIO DEL BODEN APERTO L’ANNO GIUBILARE

Domenica 12 gennaio don Franco Bricco, parroco di Gravellona Toce e moderatore dell’Unità pastorale missionaria, ha ufficialmente dato il via al cammino giubilare al Santuario della Madonna del Boden.  Oltre trecento pellegrini provenienti da tutta la provincia hanno preso parte alla celebrazione eucaristica e molti tra essi dalle comunità parrocchiali che costituiscono l’Unità pastorale missionaria “Madonna del Boden”. Il santuario della Madonna del Boden è una delle sei chiese della Diocesi scelte dal Vescovo Franco Giulio Brambilla come luoghi di riferimento per coloro che non potranno recarsi a Roma e sarà un anno importante anche nel cammino di avvicinamento al 2028, quando si festeggeranno i 500 anni dal Miracolo. Vogliamo chiedere al Signore – ha detto il rettore del santuario, don Roberto Sogni – di aiutarci a far sì che questo cammino del Giubileo diventi una sorta di risveglio dei nostri cuori, per ritrovare la gioia e la bellezza del nostro essere cristiani.  Durante la celebrazione, ogni comunità parrocchiale dell’Unità pastorale missionaria e il sindaco di Ornavasso, Filippo Cigala Fulgosi, hanno portato all’altare un cero acceso, segno della condivisione del cammino che si intende compiere in questo anno giubilare e per simboleggiare anche il clima di comunione, di gioia e di fede vissuto in santuario. Il programma dell’anno giubilare è ricco di appuntamenti, con realtà legate al santuario della Madonna del Boden (ammalati, ciclisti, le bande musicali) e con altre realtà che coinvolgono le comunità dell’Upm e del Vicariato dei Laghi (catechisti, detenuti). Il programma dettagliato dell’anno giubilare al santuario del Boden è possibile consultarlo sul sito www.santuariodelboden.it

NELLE FOTO  i fedeli presenti in Santuario, i sacerdoti che hanno concelebrato l’eucarestia, la consegna del cero al sindaco Filippo Cigala Fulgosi

Lascia un commento

La tua email non sarà pubblicata.