
Sabato 27 luglio 2019 scatterà la seconda edizione dell’HOKA ONE ONE Monterosa EST Himalayan Trail (MEHT), organizzato dall’associazione verbanese Sport PRO-MOTION Asd. Start alle ore 6, per godere del sole che all’alba illumina il Monte Rosa.
ISCRIZIONI APERTE – I luoghi che gli atleti nelle varie distanze andranno a toccare sono spettacolari e unici, tanto da attrarre partecipanti da tutta Europa. Imponente il lavoro dei volontari dell’organizzazione per sistemare, pulire e tracciare i sentieri di gara; nelle quote più alte c’è ancora un po’ di neve ma non impedisce nessun passaggio e renderà solo tutto più epico e suggestivo. Tutti i percorsi sono confermati e la partenza sarà da Macugnaga. La partecipazione e le iscrizioni sono arrivate copiose, oltre ogni possibile aspettativa considerato che siamo solo al secondo anno. Ben 570 gli iscritti sulle diverse distanze ad oggi di cui il 14% (69 atleti) è la quota di stranieri presenti con 19 Nazioni rappresentate: Italia, Svizzera, Francia, Austria, Estonia, Regno Unito, Germania, Spagna, Olanda, Slovacchia, Cina, Israele, Danimarca, Belgio, Polonia, Ungheria, Russia, Turchia e Romania. Numeri non definitivi, poichè le iscrizioni sono ancora possibili ON-LINE sino alle 13 di oggi e poi di persona al MEHT Village venerdì 26 e sabato 27 luglio.
LE DISTANZE – Gli atleti potranno ammirare il salto di 2.600 metri, dal ghiacciaio del Belvedere fino alla Punta Dufour a 4.634 mslm, scegliendo cinque possibili percorsi. Prevista la 15K (1000m D+): percorso “entry level” per chi ha meno esperienza, consente di godere della storia e della bellezza del paese Walser da tutte le angolazioni, poi la 23K (1600m D+) con un percorso che passa sotto la EST del Monte Rosa, una vista emozionante per vivere l’esperienza di correre su sentieri di alta montagna. Le cose si fanno più serie con la 38K (2900m D+) ed il suo percorso tecnico, ideale per la preparazione ai trail internazionali, consente di godere dell’imponenza dei “4.000 svizzeri”, infine la 60K (4500m D+), con il passaggio sulla Diga di Mattmark/Saas Almagell e scollinamento al Passo del Monte Moro. Un percorso molto tecnico dalle grandi emozioni ed ottimo come allenamento per i grandi Ultra Trail autunnali. Non poteva mancare la gara a coppie, così è nata la staffetta 38K+22K (2900 m + 1600 m D+).
Ma l’offerta non finisce qui. Tutta la famiglia è coinvolta al MEHT, per questo domenica mattina 28 luglio è in programma il MEHT MINI TRAIL a Macugnaga (frazione Pecetto) con due corse non competitive: Mini Trail 4K e Mini Trail 2K con partenza alle 10.30 e iscrizioni possibili dalle 9:30 alle 10:30 presso il Centro Sportivo Macugnaga.
I CAMPIONI – Il MEHT 2019 avrà atleti d’élite di primissimo livello. Occhi e attenzioni saranno in particolar modo per il due volte vincitore del TOR DES GEANTS, l’unico ad aver mai centrato questo obbiettivo, il valdostano Franco Collé del Team HOKA Italia. Si aggiungono Giulio Ornati, vincitore del MEHT 2018 e miglior italiano all’Ultra Trail du Mont Blanc (UTMB), Stefano Ruzza, 4° classificato al MEHT 2018 ma soprattutto 7° posto all’UTMB 2018 e infine Mattia Bertoncini, Ambassador ISOSTAD, bronzo ai Mondiali 2018 di Skyrunning U23, astro nascente della nazionale under 23, parteciperà alla 23K. In campo femminile ci sarà la vincitrice della 60k del 2018 Giulia Saggin, quest’anno dovrà difendere il titolo sfidando la quotata Scilla Tonetti, atleta capace di un secondo posto al TOR 2018.
IL VILLAGE – Il vero fulcro del Monterosa EST Himalayan Trail sarà il MEHT Village, centro nevralgico dell’evento con tutti i servizi gara, partenza e arrivo di tutte le gare. Il MEHT Village sarà il punto focale, dove tutti i partecipanti ritireranno il pettorale di gara e luogo d’incontro. Il MEHT Village ospiterà un’area espositiva dedicata ai Partner dell’evento ed alle aziende che esporranno prodotti di settore. Si trova presso il piazzale antistante il Centro Sportivo in frazione Pecetto a Macugnaga a 1300 metri di altezza. Come sorprendente e affascinante sfondo i 2500 metri di “salto” della mitica parete Est del Monterosa che vigila sul paese Walser.
PROGRAMMA ORARIO
VENERDÌ 26 LUGLIO
10:00 – Apertura MEHT Village (Macugnaga Fraz. Pecetto – Centro Sportivo)
16:30 – HOKA TRAIL INSTINCT (presso Kongresshaus – Fraz. Staffa)
18:00 – Briefing Tecnico (presso Kongresshaus – Fraz. Staffa)
21:00 – Chiusura MEHT Village
SABATO 27 LUGLIO
04:30 – Apertura MEHT Village (Macugnaga Fraz. Pecetto – Centro Sportivo)
06:00 – Partenza 60K / 38K / 38K+22K (Macugnaga Fraz. Pecetto – Centro Sportivo)
09:00 – Partenza 23K / 15K (Macugnaga Fraz. Pecetto – Centro Sportivo)
12:00 – Apertura PASTA PARTY (presso MEHT Village)
14:30 – Arrivo primo classificato 60K (Orario approssimativo)
17:00 – Cerimonia di premiazione (presso MEHT Village)
21:00 – MEHT Party (presso MEHT Village)
24:00 – Chiusura PASTA PARTY e MEHT Village
DOMENICA 28 LUGLIO
09:30 – Apertura MEHT Village (Macugnaga Fraz. Pecetto – Centro Sportivo)
10:30 – Partenza MEHT MINI TRAIL
12:00 – Premiazione singoli e gruppi (presso MEHT Village)
13:00 – Chiusura MEHT Village