
Ha preso il via e proseguirà fino al 9 agosto il campo estivo di lavoro e studio di Mani Tese, per il quale la città ospita giovani volontari da 18 a 35 anni provenienti da varie parti d’Italia. Da domani al 6 agosto è pure aperta ogni giorno dalle 9.30 alle 19 la Bottega dell’usato solidale in via Vittorio Veneto, 137, per la quale i cittadini sono invitati ad esprimere la propria solidarietà donando oggetti che saranno rivenduti allo scopo di finanziare un progetto di sostegno alla sovranità alimentare in Burkina Faso. I volontari raccolgono materiale nelle case ed è possibile telefonare per informazioni e sgomberi al numero 3498782849. Si vuole dimostrare che mettendo in gioco una parte del nostro tempo e delle nostre energie possiamo contribuire alla salvaguardia del pianeta: donando una nuova vita agli oggetti, attraverso la rivendita e il riuso artistico ed artigianale, si contribuisce a tutelare l’ambiente in cui viviamo e ad aiutare le popolazioni più povere del pianeta migliorando le loro condizioni di vita. Sabato 6 agosto dalle 10 alle 19 è pure in programma sul lungolago di Suna (in caso di maltempo alla Bottega dell’usato solidale) “I exist”, campagna volta a mobilitare sul fenomeno della schiavitù moderna (lavoro minorile, traffico di esseri umani, filiere produttive) mediante progetti di cooperazione internazionale, sensibilizzazione, educazione alla cittadinanza mondiale, attivazione della società civile.