Con 24 voti favorevoli Giandomenico Albertella ha ottenuto la maggioranza necessaria per essere eletto alla prima votazione presidente del consiglio comunale. La seduta di insediamento dell’assemblea consiliare si è svolta al Centro eventi Il Maggiore alla presenza di circa 400 persone, diretta nella fase di avvio da Alice De Ambrogi. I primi atti sono stati il giuramento del sindaco Silvia Marchionini e l’indicazione dei capigruppo consiliari sulla base delle preferenze ottenute: Alice De Ambrogi – Partito Democratico, Silvia Magistrini – La Verbania del Si, Fausto Cavallini – Verbania Viva, Massimo Ronchi – Comunità.vb, Mattia Tacchini – Lega Salvini, Giorgio Tigano – Insieme per Verbania, Mirella Cristina – Forza Italia, Damiano Colombo – Fratelli d’Italia, Roberto Campana – Movimento 5 Stelle, Giandomenico Albertella quale candidato sindaco.
L’elezione del presidente e soprattutto quella dei vicepresidenti hanno dato luogo ai primi casi politici della nuova legislatura. Bersi ha proposto alla presidenza Albertella a nome della intera maggioranza, come segno di sensibilità politica in riconoscimento di competenza e del ruolo di tutte le componenti del consiglio. Tigano ha espresso subito piena approvazione per la proposta di designare il rappresentante delle minoranze alla guida del consiglio, definendola una importante premessa per il buon funzionamento della legislatura. Colombo, Cristina e Tacchini hanno invece annunciato la non partecipazione al voto a nome dei rispettivi gruppi. Premessa l’immutata stima per Albertella, analoghe sono state le motivazioni espresse, a partire dal modo in cui si è deciso di presentare la candidatura e cioè senza coinvolgere i partiti e dunque con mancato rispetto nei loro confronti. Hanno aggiunto che l’assunzione del ruolo di garante fa venir meno l’importante apporto di Albertella alle opposizioni. L’esito del voto ha visto accanto ai 24 voti a favore di Albertella una scheda nulla e 7 non partecipanti (5 Lega, 1 Forza Italia, 1 Fratelli d’Italia). Insediandosi alla presidenza, Albertella ha ringraziato per la fiducia e le dichiarazioni di stima nei suoi confronti e si è dichiarato onorato del ruolo amministrativo che è stato chiamato a svolgere e al quale si impegna a dedicarsi nell’interesse della città e facendo in modo che i lavori si svolgano in modo costruttivo pur nella diversità delle varie forze politiche affinché la gente si avvicini alla vita amministrativa.
Giunto il momento di eleggere i vicepresidenti, sono giunte le proposte di Agosti per la maggioranza e Immovilli per le opposizioni, scelta quest’ultima aspramente contestata da Campana. Sono risultati eletti Agosti con 17 voti (vicepresidente vicaria) e Immovilli con 7 voti; vi sono stati però anche 3 voti per Colombo, uno per Campana e 3 schede bianche. La seduta è proseguita con il sindaco Marchionini che ha presentato la nuova giunta e le indicazioni programmatiche, ispirate ad un voto che ha dimostrato che Verbania non si ferma e vuole proseguire la stagione del cambiamento con il ruolo di guida del territorio e concretezza di azione.
Ricordiamo la composizione del consiglio comunale:
PARTITO DEMOCRATICO Alice De Ambrogi, Raffaele Allevi, Michela De Nicola, Giovanna Agosti, Cinzia Vallone, Giovanni Battista Finocchiaro, Emanuela Speroni, Silvia Arzeni, Alberto Catena Cardillo, Federico Oldrini, Giovanni Alba, Marco Tartari, Roberto Gentina
VERBANIA DEL SI Silvia Magistrini, Paola Forni, Adriano Sbernini
VERBANIA VIVA Fausto Cavallini, Laura Sau
COMUNITA’.VB Lucio Scarpinato, Massimo Ronchi
LEGA SALVINI Mattia Tacchini, Luigi Airoldi, Attalla Farah, Katiuscia Zucco, Michael Immovilli
INSIEME PER VERBANIA Giorgio Tigano, Sara Bignardi, Silvano Boroli.
FORZA ITALIA Mirella Cristina
FRATELLI D’ITALIA Damiano Colombo
MOVIMENTO 5 STELLE Roberto Campana
Immagini della seduta di insediamento del nuovo consiglio comunale