ANCHE FORNARA E BREZZA ALL’HACKATHON DELLA POLITICA A VERBANIA

ANCHE FORNARA E BREZZA ALL’HACKATHON DELLA POLITICA A VERBANIA

Abbiamo già illustrato l’Hackathon della Politica a Verbania, laboratorio aperto per la comunità che si contrappone agli incontri politici convenzionali organizzato Volt Verbania con  l’evento innovativo e partecipativo #UnPassoOltreInComune  che si terrà sabato 17 febbraio dalle 14 alle 18 presso l’Hotel Il Chiostro di Intra e per il quale si registra una crescente disponibilità. Sono infatti già oltre un centinaio i cittadini che hanno manifestato il loro interesse e molte forze politiche hanno garantito la presenza dei propri responsabili e di iscritti e attivisti. Inoltre hanno confermato la presenza all’evento i consiglieri
Nazionali di Volt Italia Manfredi Casino e George Giurickovic. Ora giunge anche notizia della presenza di Riccardo Brezza e Chiara Fornara, in lizza nelle primarie del Pd per la scelta del candidato sindaco. Gli organizzatori precisano che l’evento non sarà l’occasione di un confronto elettorale in ottica di primarie, ma esprimono soddisfazione per il fatto che entrambi abbiano deciso di confermare la propria presenza a dimostrazione della bontà dell’iniziativa e della loro volontà di mettersi in gioco lavorando concretamente ai tavoli di lavoro proposti.
Un commento di Daniela Patti, copresidente di Volt Italia: Pensa Europeo, agisci localmente! Questo è il claim che usiamo nelle nostre campagne, ma non è solo un claim, è la nostra stella polare. Per questo motivo a livello nazionale sosteniamo l’iniziativa del team di Verbania, è la dimostrazione di come il nostro partito abbia la capacità di essere pro-attivo a livello locale, analizzando le esigenze, proponendo attività e cercando soluzioni che possano migliorare l’intero contesto territoriale. Cito solo due esempi di argomenti che verranno trattati sabato 17: uno dei tavoli di lavoro tratterà delle opportunità che i fondi europei rappresentano per la nascita e lo sviluppo delle startup innovative, opportunità che declinate sul territorio verbanese permettono di far crescere le competenze a disposizione, ma soprattutto anche le occasioni di crescita occupazionale. Ma anche la transizione ambientale verrà trattata con ad uno dei tavoli, penso alle opportunità rappresentate dalle comunità energetiche, anche in questo caso fortemente facilitate dalle opportunità europee.

NELLA FOTO Daniela Patti

  1. La futura classe dirigente del paese. Tanto buonina, preparatina, green, global, woke, friendly, sostenibilina, con i miti delle bordaccette ecologiche cinesi e dell’inclusione. Attorno ai loro tavoli e hackathon si discute delle ztl e delle macchine elettriche per poi essere prepatatissimi quando si creano proposte politiche… Le famose policy… da sfornare attraverso i social. Ovviamente proposte tanto progressivine e politically correct. Insomma… C’è da stare allegri. Buon lavoro.

    Reply
    • verbania è sempre stata rossa e sempre lo sarà, anche perché l’unica eccezione è stata sprecata per mano dello stesso sindaco, come si avvia a fare la destra in questa tornata: non c’è alcuna speranza!

      Reply
    • C’è da diffidare da tutte le scuole politiche. Ogni partito le crea a proprio uso e consumo.

      Reply
      • L’incontro di sabato non è una scuola politica. Vuole essere una proposta concreta.
        Speriamo di vederla sabato e grazie del feedback perché se l’incontro sembra una “scuola politica” allora dobbiamo migliorare la comunicazione

        Reply
  2. Buongiorno Roberto, ci piacerebbe che partecipasse!
    L’accoglieremmo a braccia aperte, il suo contributo potrebbe essere prezioso.
    Noi le promettiamo il masssimo impegno per uscire dalla giornata di lavori con obiettivi concreti e misurabili
    L’aspettiamo !

    Reply
    • Buonasera. Grazie per l’invito ma ho già partecipato in passato a questo tipo di incontri un occasione di una mia ricerca sulla democrazia deliberativa e non ho intenzione di farlo nuovamente. Colgo l’occasione di ringraziare e di augurare buon lavoro.

      Reply

Lascia un commento

La tua email non sarà pubblicata.