
Il servizio noleggio auto elettrica si è limitato a semplice sperimentazione. Mentre si parla di mobilità leggera, si costruiscono parcheggi in centro che incentivano l’uso dell’auto. Queste e altre le contraddizioni dell’amministrazione rilevate dal Movimento 5 Stelle, che si sofferma poi sul trasporto pubblico e sul recente acquisto da parte di Vco Trasporti di sette autobus con un investimento di 1,8 milioni di euro, destinato ad avere ricadute sulla qualità dei servizi offerti dall’azienda che porta a 60 unità il numero di mezzi e a 80 i dipendenti. Ne deriva però secondo il Movimento una ulteriore contraddizione: In parallelo viene presentata la novità “Treno chiama bus”, ma in cosa consiste questa manovra? Da un lato un investimento con sette autobus nuovi e 4 dipendenti assunti, dall’altro la soppressione definitiva di ben 8 corse e parziale di altre 4. Dove troviamo quindi il vantaggio per il pubblico? Dov’è il “servizio pubblico”? Dalla domenica al giovedì, sulla linea Verbania-Omegna, il servizio di linea terminerà alle ore 20.27 ad Omegna (corsa n. 32) ed alle ore 20.31 a Verbania (corsa n. 34) e verrà istituito il servizio a chiamata “Treno chiama bus” che garantisce il collegamento da e per la Stazione Ferroviaria di Verbania Pallanza. Per effettuare la prenotazione del servizio “Treno Chiama Bus” si potrà telefonare agli uffici dalle ore 9 alle ore 19 dello stesso giorno in cui si intende usufruire del servizio. Ci chiediamo quindi, dove è la “Verbania città turistica” se un turista che arriverà dopo le 19 a Verbania non troverà il servizio o dovrà immaginare di chiamare un numero entro le 19? Chiediamo infine al Sindaco di Verbania, dato che tra l’altro in Regione hanno Reschigna, se, oltre al Presidente di Vco Trasporti, al tavolo delle trattative era presente anche Lei o un suo delegato e per quale motivo non ha ritenuto opportuno aggiornare l’apposita commissione ed il consiglio comunale di questi cambiamenti. Il comunicato del M5S conclude elencando le corse soppresse sulla linea Verbania-Cannobio-Brissago (n. 601 ore 5.45 da Cannobio direzione Pallanza, n. 636 ore 5.15 nel tratto Pallanza-Cannobio), nonché quelle soppresse sulle linee Omegna-Quarna, Omegna-Casale Corte Cerro, Cannobio-Cursolo, da e per Spoccia.