ANCHE IL SINDACO RENDE OMAGGIO AL PRIMO ANNO DI PROSPETTI DI LAGO

ANCHE IL SINDACO RENDE OMAGGIO AL PRIMO ANNO DI PROSPETTI DI LAGO

Con l’inaugurazione della settima opera (“Pensa differente”,  ultima per il 2021) dipinta su un grande muro in via Balilla da MARCO CLERICI (in arte Kler.Csk), si è concluso il primo anno del progetto PROSPETTI DI LAGO e sono già sette i murales artistici che abbelliscono e rendono più attraente Suna grazie all’iniziativa. All’incontro inaugurale è intervenutra con rappresentanti del comitato organizzatore anche il sindaco Silvia Marchionini, che ha voluto così sottolineare l’importanza del progetto, destinato naturalmente ad allargarsi anno dopo anno. PROSPETTI DI LAGO,  e’ un progetto promosso e sostenuto da da Comune, Quartiere Ovest, Verbania MillEventi, associazioni, esercenti e cittadini di Suna proprio con lo scopo di promuovere la conoscenza e la frequentazione della frazione cittadina. Autori delle altre opere già realizzate sono, oltre a Clerici:

LENNY (Andrea Legnaioli) che ha fatto un ritratto di Mario Tozzi sulla scuola intitolata all’artista.

Stefania CIFALA’ che ha interpretato il paesaggio lacustre sul lungolago di Suna.

Enzo TIPALDI che ha realizzato un murale dedicato agli scalpellini e uno dedicato a Remigio, l’ultimo pastore di Suna, nelle viuzze del centro storico.

ZEUDY (Ilaria Affi Fella) che ha interpretato il lavoro delle lavandaie da una foto antica.

Massimo FALSACI che ha offerto una parte del suo progetto, più ampio, “Extra Moenia” ad una antica dimora del borgo.

Tutti gli artisti hanno donato le loro opere al Comune (che ha messo a disposizione ponteggi e materiali); i proprietari delle case – che hanno offerto i muri – si sono impegnati a conservare e proteggere le opere sulle loro dimore, l’Hotel Pesce d’Oro ha offerto i pasti agli artisti durante la realizzazione dei dipinti. Ha valutato la qualità delle opere un’apposita commissione artistica che fa capo al Museo del Paesaggio; la tutela del paesaggio è stata garantita dall’approvazione di tutti i progetti nella Commissione paesaggistica del Comune. La mappa dei dipinti è disponibile, in formato cartaceo, presso l’Ufficio IAT del Comune di Verbania in Piazza Ranzoni n. 40 e presso il Bar Imbarcadero, Estremadura Caffè e Hotel Pesce d’Oro a Suna ed online sul sito del Comune ( Conclusa la prima fase di “Prospetti di lago-Murales a Suna” / Comunicati stampa / Novità ed Eventi / Città di Verbania – Città di Verbania (comune.verbania.it).

Si invitano artisti a presentare nuovi progetti per la seconda fase del progetto che si svolgerà nel 2022.

 

Lascia un commento

La tua email non sarà pubblicata.