
La Giornata della Memoria viene celebrata anche oggi, 31 gennaio, alle ore 17, nella chiesa evangelica metodista di Intra in corso Mameli. E’ il Comitato Verbania Vco della Società Dante Alighieri a promuovere l’incontro “Mario Bobbio da Suna a Mauthausen: un ventenne nella bufera”, nel quale il relatore Francesco Rossi, docente al Liceo Cavalieri e esperto di storia locale, delinea la figura del partigiano verbanese deportato al campo di concentramento in cui trovò la morte. Nato a Milano nel 1925, figlio di un alto dirigente della Edison, Bobbio si avvicinò alla Resistenza proprio a Suna dove la famiglia possedeva una villetta sulle prime propaggini del Monterosso. Arrestato a Marassi dalle SS, Mario morì nel campo di concentramento di Mauthausen l’11 maggio 1945. E’ sepolto nel cimitero di Suna. L’incontro odierno è introdotto da un intervento musicale della chitarrista Elena Racchelli della Scuola di Musica Toscanini e per l’occasione viene esposta la bandiera dstorica della Società Dante.
NELLE FOTO la chiesa evangelica metodista di Intra e Francesco Rossi