ANCORA SULLA SICUREZZA DEL TEATRO IL MAGGIORE. GRAVI ACCUSE DALLE MINORANZE: IL TEATRO DEVE ESSERE CHIUSO

ANCORA SULLA SICUREZZA DEL TEATRO IL MAGGIORE. GRAVI ACCUSE DALLE MINORANZE: IL TEATRO DEVE ESSERE CHIUSO

Si susseguono oggi gli interventi delle minoranze a proposito della delibera di Giunta dello scorso mese di marzo sull’adeguamento del Teatro Il Maggiore alla normativa di prevenzione antincendio a cui non hanno fatto seguito i necessari interventi di messa a norma che non sono stati neppure finanziati (costo previsto varie centinaia di migliaia di euro). All’intervento della Lega Nord di cui abbiamo già riferito, ha fatto seguito nel pomeriggio una conferenza stampa con Immovilli e Chifu di Forza Italia Berlusconi e Sirtori di Forza Silvio. Essi denunciano una grave vicenda di sicurezza pubblica che mette a repentaglio l’incolumità di coloro che frequentano il Maggiore. Categoriche le loro convinzioni: La deroga concessa dai Vigili del Fuoco per provvedere alla messa a norma scadrà il prossimo 30 giugno e non potrà essere rinnovata, di conseguenza dal 1° luglio il teatro dovrà essere chiuso e tale resterà per almeno un anno.  Noi vogliamo che il teatro funzioni, ma non in queste condizioni in cui è a rischio la sicurezza dei cittadini  Sulla questione si chiede anche l’intervento di Prefettura e Procura.  In sostanza si ribadisce che il teatro non è agibile e non è in sicurezza, soprattutto per quanto concerne la situazione del “guscio” che riveste la struttura per il quale si è impiegato materiale non ignifugo e che in caso di incendio provocherebbe un collasso della struttura in 15 minuti mentre le norme di sicurezza nella circostanza imporrebbero un margine di almeno 90 minuti per garantire l’incolumità del pubblico.  Si aggiunge che la deroga concessa riguarda solo spettacoli esterni, mentre all’interno sono ammessi solo spettacoli non calendarizzati con la presenza dei Vigili del Fuoco.   Della attuale situazione di rischio hanno dato conferma il consigliere comunale Brignone e alcuni tecnici presenti alla conferenza stampa.  Si aggiunga che è stata denunciata anche per l’interno del teatro l’esistenza di molti problemi legati al mancato rispetto delle norme di sicurezza (mancanza di difese antincendio e di collaudi degli impianti, insufficiente aerazione dei magazzini, mancanza di porte tagliafuoco e di percorsi di fuga e altre carenze). A conferma e dimostrazione di tutto ciò è stato pure annunciato l’invio agli organi di stampa di una dettagliata documentazione.  Non mancheremo naturalmente di seguire gli sviluppi di questa delicata questione e gli interventi che essa non potrà non suscitare.

il maggiore interno

  1. Direi che di questo monolite non se ne sentiva proprio il bisogno…. Senza dimenticare che abbiamo il vecchio cinema di Pallanza che sta cadendo a pezzi!

    Reply

Lascia un commento

La tua email non sarà pubblicata.