
L’amministrazione comunale ha avviato il confronto pubblico con cittadinanza e portatori di interesse in vista della redazione di un Piano Particolareggiato che definirà il futuro dell’area Acetati. Dopo la presentazione dei progetti vincitori del concorso internazionale Europan 15 , a cui l’Amministrazione aveva candidato il progetto di rigenerazione dell’Area Acetati, presso il salone di Casa Ceretti , dal 5 al 10 ottobre nella stessa sede in via Roma 42 si terrà una serie di incontri tra l’amministrazione comunale e i cittadini per illustrare le linee guida di costruzione del piano particolareggiato dell’Area Acetati e raccogliere osservazioni e proposte da parte della cittadinanza, organizzata e non. Agli incontri saranno presenti l’assessore all’Urbanistica Giovanni B. Margaroli, il dirigente dell’urbanistica architetto Vittorio Brignardello, Matilde Zanni studentessa di Scienze del Governo presso l’Università di Torino, che svolge la sua tesi di laurea magistrale sul processo che porterà alla rigenerazione di Acetati
Tutti gli incontri si svolgeranno nel rispetto delle norme anti Covid , con una necessaria limitazione delle presenze. La maggior parte degli incontri saranno a invito , perché rivolti alle associazioni imprenditoriali e di categoria e in generale alla cittadinanza organizzata, a cui saranno dedicati gruppi di approfondimento tematici. Quattro incontri saranno aperti, per permettere l’inclusione di tutti gli interessati con l’obbligo di prenotare via mail:
- Associazioni sportive: incontro martedì 6 ottobre alle 20.30
- Associazioni culturali e sociali : incontro giovedì 8 ottobre alle 20.30
- Incontro aperto con tutta la cittadinanza : venerdì 9 ottobre alle 20.30
- Giovani (under 35) : sabato 10 ottobre alle 14.30
Coloro che sono interessati a partecipare sono invitati a mandare una mail all’indirizzo urbanistica@comune.verbania.it . Verrà inviata conferma di partecipazione nei limiti di capacità della sala. Nel caso in cui le domande eccedenti la capienza della sala fossero in misura considerevole, si provvederà a convocare gli esclusi ad un’altra riunione che verrà programmata successivamente.