
Venerdì 3 marzo 2023 alle ore 21 presso la Sede CAI Verbano in vicolo del Moretto 7 a Intra è in programma una serata su richiesta di soccorso e orientamento digitale dedicata all’utilizzo della app GeoResque, che permette di essere facilmente rintracciabili dalle squadre di soccorso in caso di incidente in montagna. E’ un servizio di geolocalizzazione e di inoltro delle richieste di soccorso dedicato ai frequentatori della montagna, sviluppato e gestito dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) e sostenuto dal Club Alpino Italiano e dal Ministero del Turismo. Gestisce gli itinerari escursionistici determinandone la posizione geografica ed effettuando il tracciamento in tempo reale che viene registrato sullo smartphone e contemporaneamente su un portale dedicato. Ma soprattutto è progettato per inoltrare, in caso di necessità, l’allarme e la richiesta di soccorso alla Centrale operativa GeoResQ sempre attiva. Nel corso della serata il socio Marcello Totolo, accompagnatore escursionistico, illustrerà le caratteristiche del servizio e risponderà alle domande degli intervenuti.
E’ comunque giusto precisare che se non c’è campo telefonico l’app darà l’ultima posizione registrata con campo e non quella effettiva della persona che ha bisogno di aiuto e, soprattutto, la richiesta di soccorso non partirà mai senza campo.
Quindi, per esempio, in Val grande ci si va con i satellitari non con i cellulari.
un tempo che non esistevano neppure i cellulare si viveva comunque o erano tutti morti?
Magari era più difficile sopravvivere.