
La Fondazione Egri Bianco per la Danza nell’ambito del programma – Centro diffuso di produzione e programmazione, promuove allo Spazio Sant’Anna di via Belgio a Pallanza tre appuntamenti dedicati ai bambini e ai loro cari, con storie senza tempo che prendono vita attraverso la danza, la musica e la poesia: , . – Una nuova, emozionante interpretazione di “Pinocchio”; , . – La fiaba musicale dei Fratelli Grimm che incanta grandi e piccini; , . . Biglietto unico: 10€, abbonamento 3 spettacoli 25€, Inoltre grazie alla collaborazione con Biblioteche del Vco e il progetto “Cultura per crescere”, letture animate e laboratori di movimento gratuiti precederanno ogni spettacolo. Informazioni e prenotazioni biglietteria@egridanza.com, +39 366 4308040
“Storie di un burattino” è l’appuntamento iniziale in scena sabato 1° febbraio ore 17:30 – 19 allo Spazio Sant’Anna Teatro di Comunità. Dalla Storia di un burattino di Carlo Collodi torna in scena un Pinocchio rivisto e riletto con gli occhi del nostro tempo a cura di Raphael Bianco e della Compagnia EgriBiancoDanza: una versione più intima e raccolta al dolce suono delle musiche di Domenico Scarlatti. Come è noto, il destino, o il volere di una fata, ha voluto animare un ceppo di pino e tramutarlo in marionetta senza fili. Ma è una marionetta che vuole diventare bambino o un bambino di legno che scalcia per la sua carne? Come ogni bambino, Pinocchio si avventura in un viaggio fatto di errori e di scoperte, di ombre – i personaggi/fantoccio che lo ostacolano e ne rappresentano i desideri e di luce: a indicare la luce è la Fata, un po’ strega e un po’ madre, severa educatrice e compagna di viaggio. Imboccata la via e guadagnata la carne, Pinocchio può continuare da solo, e scrivere la propria storia.
