
Alla Biblioteca Ceretti è in arrivo per tre giorni, in collaborazione con la Fondazione Esperienza di Cultura Metropolitana di Settimo Torinese, la prima edizione di FACCIAMO SCIENZA (come non te l’aspetti): da venerdì 20 a domenica 22 gennaio appuntamenti per tutte le età.
Venerdì 20 gennaio giornata dedicata agli incontri organizzati con l’Associazione She is a scientist di Bologna e che riguardano la scienza e le questioni di genere. Quali sono gli stereotipi e gli inganni comunicativi più frequenti quando si parla di scienza? L’appuntamento, con quiz e letture, è alle 18 con Nicole Ticchi e Federica La Russa.
Sabato 21 gennaio alle 10.30 Sabrina Rondinelli, autrice del libro “Bambini perfetti”, dialoga con Daniele Giandolini, esperto di letteratura per ragazzi e ragazze. L’incontro è rivolto a bambini e bambine fino a 10 anni. Segue Fantastiche invenzioni, laboratorio di costruzione e storytelling digitale con i Kit Lego Education, in due turni su prenotazione (alle 15.30 e alle 16.45). Alle 16.30 l’incontro con l’autore Lorenzo Pregliasco, che ha appena pubblicato il libro “Benedetti sondaggi. Leggere i dati, per capire il presente”, in dialogo con Giovanni Mari, insegnante dell’Istituto Cobianchi di Verbania.
Domenica 22 gennaio è in programma Il gioco dell’Ape, laboratorio di coding e costruzione con Kit Lego Education dedicato a famiglie e gruppi con bambini e bambine dai 6 agli 8 anni, in due turni su prenotazione (alle 15.30 e alle 16.45). Per il pubblico degli adulti alle 16.30 l’incontro In alto mare, con il dialogo fra l’autore Danilo Zagaria e Michela Rogora, ricercatrice dell’istituto CNR di Verbania, sul tema dell’inquinamento delle acque. L’ultimo appuntamento, alle ore 18, è dedicato alla scoperta del Metaverso, con la presenza di Simone Arcagni, professore universitario, giornalista e scrittore specializzato in cultura digitale.
Durante tutti e tre i giorni è poi attivo l’angolo morbido per bambini e bambine fra 0 e 6 anni con i Lego Duplo. Tutti gli appuntamenti sono gratuiti ed è consigliata la prenotazione sul sito del Sistema Bibliotecario www.bibliotecheVco.it.
Grazie per questi incontri più che ispiranti, di alto livello. Alla prossima!