
Ecco di segguito il comunicato diffuso dal Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli dell’Ossola dopo l’odierna assemblea dei soci svoltasi in Sala Ravasio al Tecnoparco che ha approvato il bilancio 2015, mentre si è risolta in un nulla di fatto per il rinnovo del Consiglio di Amministrazione:
Il Presidente Antonio Longo Dorni ha illustrato l’attività svolta dall’Azienda Turistica Locale nel corso del 2015, annata molto positiva per il nostro turismo, con una crescita di oltre 90.000 presenze turistiche ed il superamento del milione di arrivi. Moltissime le iniziative attuate dal Distretto Turistico, a partire dal potenziamento e restyling dei siti web, che raggiungono ogni giorno decine di migliaia di contatti, centinaia gli educational ospitati sul territorio, per far conoscere a media, tour operator, giornalisti le nostre eccellenze e le strutture turistiche ricettive. “Un’offerta di assoluta qualità – ha commentato il Presidente – frutto della professionalità degli operatori privati e anche dell’impegno promozionale sostenuto in questi anni dal lavoro di informazione ed accoglienza svolto della nostra ATL e del CdA uscente”.
Positivi anche i risultati del Bilancio di esercizio, che chiude con un utile di € 15.010, nonostante il difficile momento economico.
“Come CdA abbiamo sempre presentato bilanci in attivo – ha concluso Longo Dorni – grazie al lavoro di contenimento dei costi e delle spese. Basti pensare che i costi fissi di personale non raggiungono neppure il 25% e pertanto il 75% è destinato alle attività”.
“Unica nota incomprensibile, se non per ragioni politiche – commenta Longo Dorni – è l’astensione di alcuni comuni come Belgirate, Baveno, Domodossola, Omegna, Ameno, Bannio Anzino e l’Unione Comuni del Cusio”.
La “politica” ha pesato anche sulle operazioni di rinnovo del CdA, per il quale è stata presentata dalla sindaco di Omegna, Adelaide Mellano una lista con 5 nominativi (Antonella Trapani – designata dalla Regione Piemonte – Oreste Pastore, Roberto Patuelli, Fabio Baracchini e Roberto Neri), che non ha raggiunto il quorum previsto per l’elezione.
“Il metodo di votazione – commenta il Presidente Longo Dorni – mira ad assicurare un’adeguata rappresentatività del territorio e degli operatori e pertanto in assenza di una lista condivisa è difficile raggiungere il quorum previsto. Ritengo che questo meccanismo sia corretto perché in una società che si occupa di turismo è importante evitare l’eccessiva ingerenza delle politica e premiare anche il lavoro di chi in questi anni si è impegnato in momenti anche difficili per il nostro territorio”.
Tutto da rifare dunque per la nomina del CdA: l’Assemblea verrà riconvocata a breve. Stesso risultato anche per il Comitato Tecnico.
Nella foto una fase dell’assemblea.