
L’Ente Parco Val Grande comunica che nel corso del mese di settembre apriranno i cantieri e si svolgeranno i lavori previsti nel progetto PSR 751 – Via GeoAlpina, per cui diffonde il seguente comunicato.
Il progetto si prefigge di istituire un itinerario – da fruire in più tappe dalla Valle Cannobina alla Val Strona – di valorizzazione dei siti d’interesse geologico custoditi nell’area protetta. nLa sua realizzazione è l’occasione per rinnovare parte della segnaletica escursionistica nel Parco, migliorare la funzionalità di alcuni bivacchi e intervenire sull’area di frana tra In la Piana e Val Gabbio. Prenderanno, dunque, avvio i lavori di consolidamento del versante di Val Gabbio lungo il sentiero In La Piana – Val Gabbio. Avranno inoltre inizio interventi diversi nei bivacchi:
- all’alpe La Colma si completerà la realizzazione del servizio igienico;
- all’alpe Scaredi si poserà un nuovo pannello fotovoltaico, ripristinando la funzionalità dell’impianto di illuminazione negli edifici;
- al Pian Vadà si interverrà sull’impianto fotovoltaico;
- a Pian di Boit si provvederà alla sottomurazione e al risanamento igienico dell’edificio.
Dalla metà del mese, si avvierà la posa della segnaletica verticale e tematica della Via GeoAlpina.
In questo quadro, si informano gli escursionisti in merito al fatto che dal 6 al 24 settembre, fatta salva l’eventualità di maggior durata dei lavori, la ditta impegnata sul di Val Gabbio bloccherà il transito lungo la traversata In La Piana-Val Gabbio; la stessa ditta potrà utilizzare uno dei bivacchi di In la Piana per l’alloggiamento degli operai e il ricovero di mezzi e attrezzature; pertanto, il bivacco piccolo vicino alla baita-deposito dei Carabinieri Forestali sarà escluso alla fruizione escursionistica per la durata dei lavori. Nello stesso periodo, fatta salva l’eventualità di maggior durata dei lavori, resteranno agibili e utilizzabili i bivacchi di La Colma e Scaredi, ma con cantiere attivo nelle pertinenze (esterno di La Colma e stallone di Scaredi). Dal 10 settembre al 10 ottobre, o per un periodo anche più lungo in caso di necessità, sarà inagibile il bivacco di Pian di Boit, in quanto interessato da scavi interni.
Resta inteso che i lavori si svolgeranno nei giorni feriali e non nei weekend. Tuttavia, l’indisponibilità di Pian di Boit e, se del caso, di uno dei bivacchi di In La Piana sarà continuativa per tutta la durata dei rispettivi cantieri.