CARENZA MEDICI DI FAMIGLIA: INTERVIENE ANCHE LA LISTA MARCHIONINI PER RABAINI

CARENZA MEDICI DI FAMIGLIA: INTERVIENE ANCHE LA LISTA MARCHIONINI PER RABAINI

Il problema della carenza dei medici di famiglia esplode in tutta la sua gravità e  su di esso si susseguono gli interventi.  A farsi sentire con un comunicato è anche la lista civica Marchionini per Rabaini.   Premesso che la situazione del Verbano ma soprattutto di Verbania è particolarmente critica, poichè mancano una decina di medici di medicina generale rispetto al fabbisogno e molti degli attuali medici di medicina generale in servizio (circa una trentina) hanno un numero di assistiti molto superiore al massimale con ricadute negative in termini di carico di lavoro sugli stessi medici oltre che sui pazienti , nonchè rilevato che scarso o nessun aiuto giunge negli uffici dell’Asl e del distretto ai pazienti disorientati davanti all’impossibilità di trovare un nuovo medico e su come risolvere anche un semplice problema quale la prescrizione di un farmaco, si avanzano le seguenti proposte:  –    incontro urgente con direttore dell’Asl e rappresentanza dei sindaci e ordine dei medici per mettere in atto iniziative (tecnologiche, di personale infermieristico e amministrativo) a supporto dei medici di famiglia attuali per migliorarne le condizioni di lavoro;   –   accordo Asl con medici di famiglia per pagare prestazioni extra ai pazienti senza medico (attuato a Novara);   –   maggiore organicità e collaborazione fra ospedale e territorio;   –   predisporre da parte dell’Asl dei percorsi concreti e rapidi dedicati agli assistiti in atto senza medico di medicina generale per affrontare le criticità più significative (ad esempio la prescrizione urgente di farmaci, la prescrizione di esami di laboratorio, la gestione di percorsi per i pazienti cronici, la necessità di certificazioni);   –   attivazione di un numero telefonico e di uno sportello dedicati agli assistiti senza medico di medicina generale  da parte dell’Asl attivi almeno quattro ore al giorno;   –   avviare, con fondi comunali, la proposta a medio termine di attrazione di personale medico per il Vco che riguardi accompagnamento per la ricerca della casa, scuola così che sia interessante lavorare nel Vco. 

 

 

Lascia un commento

La tua email non sarà pubblicata.