CARPA PROTAGONISTA NELL’INCONTRO DI GENTE DI LAGO

CARPA PROTAGONISTA NELL’INCONTRO DI GENTE DI LAGO

Si è svolto ieri al Piccolo Lago il secondo appuntamento organizzato da Gente di Lago. Tema dell’incontro è stata la carpa e il suo territorio : “Carpa – Le farine, l’agricoltura e gli approvvigionamenti”. Gli ospiti relatori hanno raccontato il territorio della carpa: dal geologo Alessandro Pirocchi che ha spiegato la formazione dei laghi prealpini, a Cristina Brizzolari, proprietaria dell’azienda agricola Riso Buono che ha condiviso le difficoltà e le soddisfazioni nel condurre oggi un’azienda di produzione di riso italiano, dove modernità e tradizione di fondono. Dagli scarti della lavorazione del riso si ottiene una farina utilizzata nella panificazione e nella produzione di pizza. Lo spiega bene Renato Bosco, nato come pizzaiolo e ora chef del ristorante Sapori di Verona, che mette nell’impasto di pane e pizze proprio la farina di riso. Al termine degli interventi sono stati preparati due piatti con protagonista la carpa accompagnata da grissini con farina di riso. Il progetto “Gente di lago e di fiume” per valorizzare il territorio e i prodotti ittici locali ha trovato l’associazione CHIC-Charming Italian Chef con i suoi chef e i suoi associati fra i promotori dell’iniziativa. La CHIC  riunisce  oltre 100 professionisti italiani e stranieri capaci di salvaguardare il territorio e  i prodotti unici. Al termine dell’incontro alcuni ristoratori locali sono intervenuti a sostegno di questo progetto che vuole valorizzare il territorio, ma in particolare il pesce d’acqua dolce. L’evento è visibile sul sito “Gente di Lago”, mentre il prossimo appuntamento sarà il 26 luglio con “Il luccio”.

Matteo Calzaretta

Nelle foto l’incontro di ieri e lo chef bistellato del Piccolo Lago, Marco Sacco

Lascia un commento

La tua email non sarà pubblicata.