CAST DI CAMPIONI ALLA MEZZA MARATONA

CAST DI CAMPIONI ALLA MEZZA MARATONA

La 10a Nexia Audirevi Lago Maggiore Half Marathon di Sport Pro-Motion  vede il via ufficiale dell’evento oggi alle 15 con l’apertura ufficiale dello Sport Expo presso il Centro Eventi Il Maggiore. Punto nevralgico e strategico per tutti gli iscritti, in Expo vengono consegnati pettorali e pacchi gara e si trova l’area espositiva dedicata ai partner della manifestazione ed alle aziende di settore. Lo Sport Expo della Lago Maggiore Half Marathon è aperto oggi dalle 15 alle 19, domani dalle 10 alle 19 e  domenica  dalle 8 alle 10.30.

Intanto va  sempre di più delineandosi il cast di campioni che tenteranno il successo in uno dei percorsi più veloci oltre che più panoramici d’Italia. Nel 2016 ricordiamo la vittoria per l’etiope Abayneh Degu Tsehay nell’eccellente tempo di 1h01’43”, seguito dai kenioti Emmanuel Kibet Kichwen in 1h02’28” e Nicholas Mulinge Makau in 1h02’29”; nella gara femminile, un’eccezionale Alice Gaggi ha spezzato lo strapotere africano conquistando il terzo gradino del podio in 1h15’54”, a soli 17” dalla seconda classificata, l’etiope Helen Bekele Tola, ed a 2’50” dalla vincitrice, la keniota Hellen Nzembi Musyoka, diciassettesima assoluta e prima in 1h13’04”.  Record della gara di primissimo piano è dell’etiope Dereje Deme che nel 2011 corse in uno splendido 1h00’00”, mentre tra le donne la keniana Jemima Jelagat nel 2012 fece 1h08’35”, crono tra i migliori di sempre ancora oggi in Italia.

Domenica al via nella gara maschile etiopi, keniani ed un francese di origine marocchina si contenderanno il successo. Il migliore sembra essere il numero 1 Adugna Takele Bikila che vanta un primato personale di 59’40” fatto alla mezza maratona di Praga in Aprile 2016. In carriera un brillante nono posto ai mondiali di mezza maratona di Copenaghen nel 2014 ed il titolo di Campione Nazionale d’Etiopia nei 10.000 metri nel 2014, non poco pensando alle decine di atleti di qualità in quel Paese. A sfidarlo il francese Abdellatif Meftah con un primato sulla distanza di 1h00’47” fatto nel 2010 e in questi anni buoni piazzamenti in diverse grandi maratone internazionali. Ancora dall’Etiopia Million Feyssa Hailu capace di correre in 1h01’26” la sua miglior  mezza maratona nel 2014 sempre a Praga. Tre anche i debuttanti e come spesso accade con gli atleti africani proprio da questi potrebbero arrivare le migliori sorprese. Tra le donne occhi tutti per la keniana Viola Jelagat. E’ su di lei che gli organizzatori puntano per battere il primato della gara, ci si affida al suo record personale di 1’09’27”.

lmhmm

Lascia un commento

La tua email non sarà pubblicata.