All’Oratorio San Vittore di Intra in via Rosmini 24, sabato 4 marzo alle ore 20.45 secondo appuntamento con i Caffè organizzati dal Vicariato d...

ALBERI E TRENI NELLA PROSSIMA EDIZIONE DI LETTERALTURA
Nel corso dell’incontro “Il Barone Rampante, alle radici di un classico” che si è svolto ieri a Villa Giulia, sono state presentate le pr...

APP GEORESQ, OVVERO COME ESSERE RINTRACCIABILI NEGLI INCIDENTI IN MONTAGNA
Venerdì 3 marzo 2023 alle ore 21 presso la Sede CAI Verbano in vicolo del Moretto 7 a Intra è in programma una serata su richiesta di soccorso e ori...

ALLO SPAZIO SANT’ANNA ARRIVA LO SPETTACOLO DEI DINOSAURI
Dinosaur Live Tour è lo spettacolo in arrivo allo Spazio Sant’Anna di Verbania, un’esperienza per tutta la famiglia unica nel suo genere in liv...

ALLA SOMS DI INTRA SI PRESENTA IL LIBRO SULL’AVVENTO DEL FASCISMO NEL VERBANO
La rassegna FerMenti di Maydeas e Non Edicola Pontini prosegue con la presentazione del libro di storia “L’avvento del fascismo nel Verban...

NELLA RASSEGNA FRAMMENTI DI MEMORIA ANCHE UN SEMINARIO PER DOCENTI
In occasione della Giornata delle Memoria, nell’ambito della rassegna “Frammenti di memoria” organizzata dall’Istituto Storico della Resistenza “Pier...

IL ROSA IN MOSTRA ALLA CASA DELLA RESISTENZA
Il Rosa: 1962 – 2022 – Sessant’anni di storia delle Alpi nelle pagine di un giornale di montagna – è il titolo della mostra p...

INCONTRI DEL FINE SETTIMANA
Interessante incontro culturale alla casa del popolo di Suna in via Partigiani: “Questa sera parliamo di Suna” è il tema dell’aper...

AL VIA L’ATTIVITA’ DI LETTERALTURA NEL 2023
L’ASSOCIAZIONE CULTURALE LETTERALTURA invita all’incontro IL BARONE RAMPANTE – Alle radici di un classico; letture, notizie e spunti a 100...

UN APERITIVO CULTURALE PER CONOSCERE SUNA
Ancora un interessante incontro culturale alla casa del popolo di Suna in via Partigiani. Dopo la conferenza di Paolo Crosa Lenz dello scorso 27 gen...