Il Comitato Manifestazioni PACIAN DA INTRA annuncia il programma della ormai prossima FESTA PATRONALE DI SAN VITTORE 2023 in largo Don Claudio Marian...

UNA MOSTRA PER FAMIGLIE CON BAMBINI DA 1 A 6 ANNI
GIRA GIRAMONDO è la mostra interattiva gratuita di Nati per Leggere Vco per famiglie con bambini da 1 a 6 anni aperta da sabato 22 aprile a sabato 6...

UNA SERATA DI LETTURE E CANTI PER RICORDARE LA LOTTA DI LIBERAZIONE
Abbiamo segnalato man mano la nutrita serie di eventi che contrassegna la marcia di avvicinamento alla celebrazione del 25 Aprile, 78° Anniversario de...

LA FABBRICA DI CARTA, DIECI GIORNI CON IL SALONE DEL LIBRO DEL VCO
La Fabbrica di Carta torna con la sua 25a edizione, da venerdì 21 aprile a lunedì 1 maggio 2023, negli spazi espositivi del Centro Culturale La Fabbri...

VERSO IL 25 APRILE
Continuano le iniziative promosse in avvicinamento al 25 Aprile, 78° Anniversario della Liberazione dal Nazifascismo. Oggi segnaliamo giovedi 20 april...

GEROGLIFICI, SPORT SENZA LIMITI, MUSICA ROCK IN TRE INTERESSANTI INCONTRI A INTRA
“LEGGO COSE MERAVIGLIOSE!” CHAMPOLLION E LA “RISURREZIONE” DEI GEROGLIFICI è il titolo della conferenza in programma alla chiesa di S.Marta in piazza...

COME RECUPERARE L’EQUILIBRIO ALIMENTARE
ALIMENTAZIONE CRONOBIOLOGIA E INFIAMMAZIONE – Come risincronizzare l’organismo con i giusti ritmi – è il tema della conferenza del dottor ...

A INTRA STORIE DI QUARTIERE E DI PARTIGIANI E STREET ART
Alle ore 11 del 21 aprile alla Nonedicola Pontini di via Fabio Filzi a Intra si inaugura l’opera di street art dedicata al ventenne partigiano bustocc...

LA STORIA DELLA LIBRERIA ALPE COLLE AL FESTIVAL DI TRENTO
Al prossimo Trento Film Festival montagne e culture, uno dei più antichi festival italiani fondato nel 1952 per iniziativa del Club Alpino Italiano, ...

IL CIRCOLO DEL PALLANZOTTO CHIAMA A RACCOLTA I SOCI
Conclusa a fine febbraio con la consueta numerosa partecipazione di pubblico l’ottava edizione degli incontri sulla storia locale, il Circolo del Pal...