Ecco nella tabella a fianco l’elenco dei premiati del concorso scolastico indetto dal Cnr nell’ambito delle celebrazioni per il 75° Anniv...

UN CONCORSO PER LE SCUOLE SULL’USURA
Fino al 18 febbraio 2014 gli studenti delle scuole medie superiori del Piemonte possono partecipare alla seconda edizione del concorso “Cultura della ...

UNO STUDENTE DEL COBIANCHI PREMIATO QUESTA MATTINA AL QUIRINALE TRA I 25 MIGLIORI D’ITALIA
Si è diplomato al Cobianchi nell’indirizzo di biologia con 110 e lode. E’ Federico Rossari, 19 anni, di Crusinallo ed è stato scelto tr...

DOPPIO DIPLOMA ITALO-FRANCESE PER GLI STUDENTI DEL COBIANCHI
A partire dall’anno scolastico in corso, presso l’Istituto Cobianchi le due classi terze del liceo linguistico aderiscono, in base a quant...

LA NUOVA “CASA” DELLA TOSCANINI
Insegnanti, alunni, genitori hanno partecipato numerosi alla festa inaugurale della nuova sede della Scuola di musica Toscanini nell’edificio gi...

UN PROGETTO PER DARE VITA A FORMAZIONI CORALI NELLE SCUOLE SUPERIORI DEL VCO
Per il secondo anno consecutivo viene proposto alle scuole superiori del Vco il progetto X-Cantor, il cui scopo è formare cori scolastici: ne sono pr...

LA NUOVA STAGIONE DELLA SCUOLA DI MUSICA TOSCANINI
Prende il via da ottobre la stagione 2013-2014 della Scuola di Musica “A.Toscanini” nella nuova sede di piazzale Flaim, 1 a Intra. Qui so...

INSEGNANTI CON IL TABLET. ADDIO AI VECCHI REGISTRI
Tra le principali novità del nuovo anno scolastico una sorta di “rivoluzione” è il progressivo abbandono del materiale cartaceo, conseguen...

NUOVO ANNO SCOLASTICO: IL SALUTO DELLA PROVINCIA
19.730 alunni, per 2200 insegnanti e 650 tra assistenti amministrativi, tecnici e collaboratori scolastici distribuiti in 116 sezioni di scuola per l’...

AUTOLINEE ANCHE IL SABATO PER GLI STUDENTI DEL COBIANCHI
Abbiamo già evidenziato come l’Istituto Cobianchi non riesca nel corrente anno scolastico a contenere le lezioni nella settimana corta da luned...