Per il secondo anno consecutivo viene proposto alle scuole superiori del Vco il progetto X-Cantor, il cui scopo è formare cori scolastici: ne sono pr...
LA NUOVA STAGIONE DELLA SCUOLA DI MUSICA TOSCANINI
Prende il via da ottobre la stagione 2013-2014 della Scuola di Musica “A.Toscanini” nella nuova sede di piazzale Flaim, 1 a Intra. Qui so...
INSEGNANTI CON IL TABLET. ADDIO AI VECCHI REGISTRI
Tra le principali novità del nuovo anno scolastico una sorta di “rivoluzione” è il progressivo abbandono del materiale cartaceo, conseguen...
NUOVO ANNO SCOLASTICO: IL SALUTO DELLA PROVINCIA
19.730 alunni, per 2200 insegnanti e 650 tra assistenti amministrativi, tecnici e collaboratori scolastici distribuiti in 116 sezioni di scuola per l’...
AUTOLINEE ANCHE IL SABATO PER GLI STUDENTI DEL COBIANCHI
Abbiamo già evidenziato come l’Istituto Cobianchi non riesca nel corrente anno scolastico a contenere le lezioni nella settimana corta da luned...
IL PUNTO SULL’EDILIZIA SCOLASTICA IN PROVINCIA
All’inizio delle lezioni l’assessore provinciale Gianpaolo Blardone fa il punto sull’edilizia scolastica degli istituti superiori in...
ANNO SCOLASTICO AL VIA
Sono quasi 20.000 gli alunni del Vco presenti domani, martedi 10 settembre, all’avvio del nuovo anno scolastico nelle scuole di ogni ordine e g...
STUDENTI DEL COBIANCHI AL FESTIVAL CINEMATOGRAFICO GIOVANILE
Il video “The everchanging Italian family Broken” realizzato dagli studenti dell’IIS Cobianchi è uno dei 215 che parteciperanno al ...
TEST D’INGRESSO PER INFERMIERISTICA E FISIOTERAPIA A VERBANIA
Si sono svolti a Novara a cura dell’Università Piemonte Orientale i test d’ingresso dei Corsi di Laurea Infermieristica e Fisioterapia di...