CHIESE GIUBILARI DELLA DIOCESI DI NOVARA: ANTICIPAZIONI DAL SANTUARIO DEL BODEN

CHIESE GIUBILARI DELLA DIOCESI DI NOVARA: ANTICIPAZIONI DAL SANTUARIO DEL BODEN

Per coloro che saranno impossibilitati a recarsi in pellegrinaggio a Roma per varcare la Porta Santa in occasione del Giubileo 2025, il vescovo Franco Giulio Brambilla ha individuato nella Diocesi di Novara sei chiese giubilari dove prendere parte a celebrazioni giubilari o vivere momenti di preghiera personale: La Cattedrale di Santa Maria Assunta a Novara, Il Santuario del Santissimo Crocifisso – Boca (No), Il Santuario della Madonna del Boden – Ornavasso (Vco), Il Santuario della Madonna del Sangue – Re (Vco), Il Santuario del Sacro Monte – Varallo (VC), Il Santuario della Santissima Pietà – Cannobio (Vco). Saranno anche valorizzati i tanti santuari locali dove in date definite e autorizzate dal vescovo su richiesta del parroco si potrà vivere la grazia giubilare partecipando a celebrazioni.  I Santuari più vicini a Verbania sono quelli della Santissima Pietà di Cannobio e della Madonna del Boden di Ornavasso. Da quest’ultimo riceviamo le seguenti anticipazioni:

Dopo l’avvio a livello diocesano (prima foto), domenica 12 gennaio si apre solennemente l’anno giubilare della “Speranza” al santuario della Madonna del Boden in Ornavasso (altre foto). Il santuario mariano, caro alla devozione popolare e in procinto di festeggiare nel 2028 i cinquecento anni dal Miracolo, è stato scelto dal Vescovo, monsignor Franco Giulio Brambilla, tra i sei luoghi del Giubileo nella Diocesi di Novara. “Questa scelta – afferma don Roberto Sogni, rettore del santuario – ci riempie di gioia, di orgoglio e di responsabilità.  Le chiese giubilari, come il nostro santuario del Boden, dovranno essere oasi di spiritualità dove ristorare il cammino della federima di tutto accostandosi al sacramento della Riconciliazione, punto di partenza di un reale cammino di conversione”.          L’appuntamento, dunque, è per domenica 12 gennaio, alle 15 in santuario, con la solenne Celebrazione eucaristica con la presenza dei sacerdoti dell’Unità pastorale missionaria “Madonna del Boden” che abbraccia le comunità di Ornavasso, Mergozzo, Gravellona Toce, Casale Corte Cerro, Baveno, Stresa e Gignese. A presiedere la celebrazione sarà il moderatore dell’Upm, don Franco Bricco. Alle 15.45, al termine della messa, sarà ufficialmente presentato il programma del Cammino giubilare a livello diocesano e quello specifico del santuario della Madonna del Boden.  Il programma giubilare al Boden contempla, nel corso di tutto l’anno, appuntamenti fissi per ogni settimana con momenti di preghiera comunitari  e un percorso da pellegrini, accompagnati da “10 parole della fede” racchiuse nel Credo. Non mancheranno momenti mensili comunitari, come la Via Crucis e il sacramento del perdono. Infine, vi saranno vere e proprieproprie SINTONIE giubilari, in COMUNIONE  con tutta la Chiesa, con realtà legate al santuario della Madonna del Boden (ammalati, ciclisti, bande musicali) e altre realtà che coinvolgono le comunità dell’Upm e del Vicariato dei Laghi (catechisti, detenuti). Il programma dettagliato dell’anno giubilare al santuario del Boden è possibile consultarlo sul  sito www.santuariodelboden.it.

 

Lascia un commento

La tua email non sarà pubblicata.