
Il presidente dekka Regione Alberto Cirio è intervenuto sulle vaccinazioni in corso: I vaccini sono tutti uguali, sicuri e efficaci. Lo ha detto Ema, e dobbiamo dirlo con forza e chiarezza a tutti. Quello che il Governo italiano e l’Aifa hanno voluto comunicare è che ci sono evidentemente delle preferenze: come per gli over80 e gli estremamente vulnerabili è preferibile utilizzare i Pfizer e Moderna, cosa che in Piemonte facciamo regolarmente. Invece AstraZeneca, alla luce di tutti i dati e delle valutazioni che l’Ema ha fatto anche sui dati sul Regno Unito, si consiglia di utilizzarlo su chi ha più di 60 anni. Chi ha ricevuto AstraZeneca ed ha meno di 55 anni verrà richiamato con AstraZeneca. Su questo l’Istituto superiore di Sanità è stato molto chiaro: non ci sono rischi che ci hanno comunicato. Noi dobbiamo trasmettere fiducia e sicurezza e ricordare che queste sono delle preferenze di utilizzo basate su dati scientifici e medici, ma di vaccini sicuri: Pfizer, Moderna e AstraZeneca sono farmaci il cui beneficio è di gran lunga superiore al margine di rischio che tutti i medicinali possono avere.
La situazione odierna evidenzia in Piemonte i nuovi casi di persone positive al Covid a quota 1798. Nel Vco i nuovi positivi aumentano di 35 unità. A Verbania il numero dei positivi sale oggi a quota 95 (+6); il tasso dei positivi per 1.000 abitanti è 3,11. Nel Verbano il maggior numero di positivi dopo Verbania si registra a Cannobio 15, Stresa 14, Baveno 13, Oggebbio 10, Ghiffa 8, Arizzano 7, Gignese 6, Premeno 5, Cambiasca 5. Nessun decesso di persone positive al Covid oggi nel Vco, mentre restano 9 i comuni del Verbano senza positivi.