CON BENITO MAZZI SE NE VA UN PROTAGONISTA ASSOLUTO DELLA VITA CULTURALE DEL VCO

CON BENITO MAZZI SE NE VA UN PROTAGONISTA ASSOLUTO DELLA VITA CULTURALE DEL VCO

Si è spento all’età di 83 anni lo scrittore e giornalista vigezzino Benito Mazzi, protagonista assoluto della vita culturale della provincia in cui lascia un vuoto profondo. Oltre trenta i romanzi, saggi e racconti scritti. È stato tradotto e pubblicato in numerosi Paesi. Inserito nella prestigiosa collana La Biblioteca del Corriere della Sera, ha vinto numerosi premi letterari fra i quali il Cesare Pavese, il Coni per la letteratura, il Selezione Bancarella Sport, Il Gambrinus Mazzotti per la montagna. E’ entrato nella Selezione Premio Strega. È stato per trent’anni direttore responsabile del settimanale Eco dell’Ossola – Risveglio ossolano.  È presente in numerose antologie letterarie.

Il sindaco di Santa Maria Maggiore, Claudio Cottini, lo ricorda a nome di tutti:  Ci ha lasciati oggi un grande scrittore, non solo locale, ci ha lasciati un uomo con radici profonde, le cui opere e grandi qualità di narratore, già apprezzate da un vasto pubblico, saranno certamente rivalutate negli anni a venire. Per noi è mancato un amico, un consigliere, un uomo che ha saputo far conoscere ovunque i paesi, le storie, le persone e i personaggi di una valle che ha tanto amato e che è stata il palcoscenico delle sue innumerevoli opere. Se ne va un appassionato cultore dell’uomo, tratteggiato sempre con estrema dignità, indipendentemente da quale fosse la sua collocazione sociale, di cui la sua innata curiosità  ha catturato le vicende e i fatti direttamente nei luoghi d’incontro, nelle piazze e nelle osterie. Propulsore di iniziative ed eventi nella sua Vigezzo, dallo sport alla cultura, ha fondato una libreria di montagna e una casa editrice, è stato appassionato giornalista, i cui editoriali erano attesi settimanalmente dai lettori sulle colonne di Eco Risveglio, del quale è stato per anni Direttore Responsabile. Cittadino onorario di Santa Maria Maggiore, da domani  lavoreremo  affinché nasca il Parco Letterario Benito Mazzi che ripercorra ogni luogo da lui ricordato nei libri.

 

Nella terza foto Benito Mazzi con Claudio Cottini

 

Lascia un commento

La tua email non sarà pubblicata.