CON “MOVE TO EUROPE” 28 BORSE DI TIROCINI ALL’ESTERO PER GIOVANI

CON “MOVE TO EUROPE” 28 BORSE DI TIROCINI ALL’ESTERO PER GIOVANI

Sono aperti, con scadenza il prossimo 14 febbraio, i termini per la candidatura al Programma di tirocini all’estero “Move to Europe”, promosso dall’Istituto Omar di Novara e destinato a giovani neodiplomati e/o neolaureati di età compresa tra 18 e 29 anni, inoccupati o disoccupati e residenti in Piemonte.  Il progetto “Move to Europe”  verrà presentato venerdì 26 gennaio alle ore 14 presso la sala stampa della Provincia del Vco in via dell’Industria,25 a Fondotoce. Obiettivo del Programma è il potenziamento delle competenze linguistiche, delle abilità trasversali e delle competenze professionali dei giovani in uscita dai percorsi di studio, in vista di una migliore occupabilità nel mercato del lavoro italiano ed estero.  Il progetto permetterà di avviare 28 giovani neodiplomati e neolaureati da non oltre un anno, a tirocini formativi da svolgere presso aziende avanzate in Irlanda (Cork), Germania (Lipsia) e Spagna (Granada). I giovani beneficiari otterranno una borsa di mobilità che garantisce la totale copertura delle spese di viaggio, vitto e alloggio nel paese di destinazione. I tirocini all’estero avranno una durata di 6 mesi; i settori di impiego sono: amministrazione-finanza e marketing, professioni tecniche (settori della meccanica, elettronica/elettrotecnica e chimica), altre posizioni in accordo con i profili dei candidati.
Il programma Move to Europe è promosso localmente in collaborazione con Camera di Commercio di Novara, Servizio Informagiovani di Novara e sportello Eurodesk  della Provincia del Vco I giovani in possesso dei requisiti previsti dal bando sono chiamati a candidarsi entro il 14 febbraio, seguendo attentamente le indicazioni riportate sul bando disponibile sul sito www.itiomar.it. Gli esiti delle selezioni saranno resi noti nel mese di febbraio  2018,  l’avvio dei tirocini è previsto nel successivo mese di marzo. E’ previsto il rilascio di certificazioni al termine dell’esperienza. Per informazioni e modulistica: tel. 0321 670611, fax. 0321 670 615.

Lascia un commento

La tua email non sarà pubblicata.