
Ha sede a Verbania una delle pochissime società interamente italiane operante nel settore della logistica aerea d’urgenza con servizio OBC (On Board Courier) per consegne urgenti e fiduciarie (entro 12 ore in Europa, 24 nel mondo), con la sicurezza e la garanzia di un trasporto personalizzato. E’ la Start-up Viator Srl, che domenica scorsa ha festeggiato presso l’Hotel Ghiffa il primo anniversario di attività annunciando la nascita di <The italian way>. Tale marchio contrassegna il lancio della <via italiana> nel settore dell’attività svolta mediante il progetto di sviluppo comprendente la revisione del brand e il lancio delle nuove attività di Consulting e Media house. Le difficoltà dell’avvio in un nuovo mercato sono state rapidamente superate ed ora la società naviga già a gonfie vele: Abbiamo raggiunto il breakeven point nella metà del tempo e viaggiamo con un fatturato del 40% superiore al business plan iniziale – dichiara il presidente Matteo Marcovicchio -. Siamo entrati come una piccola realtà che ha dovuto costruire da zero il portafoglio clienti puntando su italianità dell’impresa, qualità del servizio e tempi di risposta. Oggi gestiamo una media di 25 missioni al mese. In un anno ne abbiamo effettuate 125, di cui 42 extra Schengen e
15 intercontinentali. Il servizio OBC garantisce spedizioni urgenti e speciali prese in carico da un operatore che le porta a destinazione come bagaglio a mano in poche ore: Contiamo oltre 200 collaboratori pronti a partire entro un’ora dall’ordine e quando un cliente ci contatta siamo in grado di dargli subito una quotazione – aggiunge Valerio Cottari, socio e cofondatore di Viator –. Aerospaziale e automotive sono il nostro core business, ma ci stiamo espandendo in altri settori. Altro cofondatore è il verbanese Alessandro Borghi: La società è nata da un’opportunità successiva alla pandemia in cui il comparto dell’aviazione civile e commerciale ha avuto grandi difficoltà. Puntando sulla nostra esperienza, abbiamo costruito un’attività professionale in cui il rapporto col cliente non è solo lavorativo, ma diventa partnership strategica. Per il futuro si lanciano in anticipo sui tempi previsti i rami Consulting e Media House, che permetteranno di ampliare i servizi ai clienti e di sviluppare la promozione delle attività e l’organizzazione di eventi con la filosofia del made in Italy che sta tornando in auge.

Nella foto da sinistra Cottari, Marcovicchio, Borghi
