CONFERMATA PER IL PROSSIMO MESE DI MAGGIO LA LAGO MAGGIORE HALF MARATHON

CONFERMATA PER IL PROSSIMO MESE DI MAGGIO LA LAGO MAGGIORE HALF MARATHON

Sport Pro-Motion conferma l’appuntamento con la XIV Lago Maggiore Half Marathon per  sabato 14 maggio 2022, una data nuova per questa manifestazione che lo scorso anno a causa delle restrizioni Covid-19 si era riposizionata con grande successo a metà giugno. Gli organizzatori hanno provveduto ad una variazione non solo della data, ma anche dell’orario partenza della gara. Le prime luci del tramonto  accompagneranno  i podisti creando uno scenario mozzafiato. Un format che ha avuto successo e che si ripropone quest’anno, seppur anticipato di un mese, con una condizione climatica perfetta.

Due le manifestazioni competitive, la Lago Maggiore Half Marathon da 21,097km e la 10 km, entrambe anche in versione non competitiva con partenza differita di cinque minuti. La partenza della Half Marathon sarà dal lungolago di Stresa da cui i podisti, fiancheggiando il Lago Maggiore, raggiungeranno l’arrivo di Verbania. La gara ha guadagnato per merito la denominazione di “percorso più panoramico d’Italia” oltre a qualificarsi tra i più  veloci  dello Stivale. Partenza da Fondotoce, invece, per la classica e velocissima 10 km, sempre con destinazione Verbania.  Le iscrizioni sono attive sul sito, CLICCA QUI.   La quota varia in base a scaglioni numerici di partecipanti e al numero limite massimo per ciascuna manifestazione. Sono previste quote agevolate per le Società con un minimo di 10 atleti.

Sport Pro.Motion, presieduta da Paolo Ottone, pensa  anche questo appuntamento come tutti i propri eventi sportivi come uno strumento di promozione  e valorizzazione del territorio, con l’intento e il risultato concreto di creare ricadute economiche positive. L’attenzione all’accoglienza di atleti ed accompagnatori è un fiore all’occhiello di tutte le manifestazioni targate Sport Pro Motion,  che da sempre stipula convenzioni con le strutture ricettive-turistiche quali bar e ristoranti e grazie a Verbano Booking con diversi hotel, per garantire condizioni vantaggiose.  Altra missione a cuore è quella di preservare il territorio riducendo l’impatto ambientale della manifestazione. Diverse le strategie che hanno portato nel 2021 alla certificazione ISO 20121, importante riconoscimento che attesta la gestione “green” dell’evento. Un obiettivo raggiunto grazie al contributo del Progetto “AMALAKE – Amazing Maggiore: Active Holiday on the Lake Maggiore”, nell’ambito del Programma di Cooperazione Interreg V-A Italia Svizzera 2014-2020 per il quale la Camera di Commercio di Monte Rosa Laghi Alto Piemonte è capofila di parte italiana di progetto.

 

Foto della LMHM 2021

 

Lascia un commento

La tua email non sarà pubblicata.