• HOME
  • L’Associazione
  • Contatti
  • La Tua Pubblicità
  • La Tua Notizia
  • Privacy&Cookie
  • facebook
  • twitter

blog-logo

  • HOME PAGE
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Politica
  • Cultura e spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Personaggi
    • Teatro
  • Turismo
    • Eventi a Verbania
    • Eventi Organizzati
  • Sport
    • Basket
    • Calcio
    • Altri sport
  • Associazioni
    • Volontariato
  • Scuola

CONTINUANO A CRESCERE I CASI DI TRUFFE DEL CATALOGO

0
Cronaca, News
2 Luglio 2021
A+ A-
Email Print
CONTINUANO A CRESCERE I CASI DI TRUFFE DEL CATALOGO

Federconsumatori di Verbania informa che, a seguito della divulgazione dei casi di truffe del catalogo da parte mezzi di stampa, sono giunte altre segnalazioni e altri cittadini si sono rivolti ai propri sportelli denunciando il raggiro di cui sono state vittime mentre prima erano ignari dei loro diritti e quindi dei possibili rimedi.  Una signora della Val Vigezzo di 60 anni ha sottoscritto un buono d’ordine per l’acquisto di un letto di una piazza e mezza del valore complessivo di 3.800 euro, versando anche una caparra di 900 euro con impegno di pagare la rimanente somma a rate. Il bene però non è stato consegnato, quindi è stato possibile chiedere l’annullamento del contratto ed esercitare il diritto di recesso ai sensi delle norme del Codice del consumo. Il contratto ha numero progressivo 4573, pertanto l’incrocio con i casi precedenti di contratti numero 4703 e 4735 evidenzierebbe che le vittime sono salite addirittura a circa 160.  Tra le zone colpite il Cusio, Mergozzo, la Val Vigezzo e l’alto novarese, mentre la Società venditrice ha sede nel Veneto.  Si segnala anche il caso di una signora di 67 anni di Verbania: fortunatamente è stato firmato solo un contratto senza la compilazione di buoni d’acquisto e l’impegno di spesa è di 7.000 euro in 3 anni.  Naturalmente si rinnova l’invito ai cittadini a non esitare a denunciare il raggiro, contattando con urgenza le Forze dell’Ordine o il numero 351 880105.

author-avatar

Scritto da Sergio Ronchi

Tags
  • federconsumatori
  • raggiro
  • truffa
  • truffa del catalogo

Vuoi condividerla?

Newer PostUN AVVISO DAL CENTRO EVENTI IL MAGGIORE
Older PostL’ODG APPROVATO DAL CONSIGLIO COMUNALE SU SANITA’ E OSPEDALE CASTELLI

Lascia un commento Cancella il commento

La tua email non sarà pubblicata.

PERLE DEL VERBANO


IL PORTO VECCHIO


VERBANIA SOLIDALE

COMMENTI

  • SINISTRO su NUOVO MANTO IN ERBA SINTETICA PER IL CAMPETTO DI CALCIO IN VIA CROCETTA
  • Renato su NUOVO MANTO IN ERBA SINTETICA PER IL CAMPETTO DI CALCIO IN VIA CROCETTA
  • SINISTRO su NUOVO MANTO IN ERBA SINTETICA PER IL CAMPETTO DI CALCIO IN VIA CROCETTA
  • Renato su NUOVO MANTO IN ERBA SINTETICA PER IL CAMPETTO DI CALCIO IN VIA CROCETTA
  • SINISTRO su ARRESTATO DAI CARABINIERI IL TERZO  AUTORE DEL RAID ALLE FARMACIE NELL’OSSOLA 

I NOSTRI SPONSOR

Il Mercatino di Piazza Gramsci

PUNTOLINEA

PORTALI VERBANIA

LA NOSTRA ASSOCIAZIONE

  • Contatti
  • L’Associazione
  • I Mercatini
  • La Tua Pubblicità
  • La Tua Notizia
  • Privacy&Cookie

La Tua Notizia

GIORNO PER GIORNO

I NOSTRI SPONSOR

Previsioni Meteo

Seguici su Facebook

Livello idrometrico Lago Maggiore

ARTICOLI PER CATEGORIA

Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    
© 2023 Verbania Milleventi . | Testata registrata presso il tribunale di Verbania, Direttore responsabile: Sergio Ronchi |Designed by Wpinhands
Scroll