
Sul territorio del Vco continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Verbania, soprattutto nei giorni delle festività di Capodanno e della Befana, per contrastare il traffico di stupefacenti e la commissione di reati in generale. Particolare attenzione sempre alla sicurezza sulle strade, contro quei comportamenti scorretti guida, primi fra tutti la guida sotto l’effetto di alcool e droghe, dove ha trovato applicazione il nuovo quadro sanzionatorio che ha modificato, inasprendo, le ipotesi sanzionatorie della guida in stato di ebrezza alcolica o alterazione di sostanze stupefacenti. Complessivamente sono state denunciate a piede libero 11 persone, di cui 7 automobilisti per guida in stato di ebrezza, uno per essersi rifiutato di sottoporsi al test etilometrico, uno per guida sotto l’assunzione di sostanze stupefacenti e due soggetti infine, sottoposti alla misura di prevenzione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza, sono stati denunciati per aver violato le prescrizioni della misura imposte dal Tribunale.
Nel Verbanese sono 3 le persone denunciate perché sorprese alla guida delle proprie automobili in stato di ebrezza, tra cui un 20enne fermato a Casale Corte Cerro con tasso alcolemico di 2,04 gr/l. Gli altri automobilisti sono stati controllati alla guida con un tasso alcolemico compreso tra 1,49 gr/l e 1,86 gr/l, mentre un 40enne è stato sorpreso alla guida con della modica quantità sostanza stupefacente e, sottoposto al drug-test, è risultato positivo alla sostanza. Anche per lui è scattata la denuncia a piede libero per guida sotto l’assunzione di sostanze stupefacenti e la segnalazione all’Autorità Amministrativa quale assuntore di stupefacenti e, per entrambi i motivi, gli è stata ritirata la patente di guida.
In Ossola i Carabinieri della locale Compagnia hanno sorpreso 4 automobilisti alla guida delle proprie automobili in stato di ebrezza di cui uno, nel centro di Villadossola, ha fatto registrare il tasso alcolemico di 2,48 gr/l, mentre gli altri 3 hanno fatto registrare tassi tra 1,20 gr/l e 1,51 gr/l. Un quinto automobilista dopo essere stato fermato palesando l’evidente sintomatologia dello stato di alterazione per l’assunzione di sostanze alcoliche, si è rifiutato di sottoporsi all’alcol-test. Tutti e 5 sono stati denunciati alla locale Autorità Giudiziaria con ritiro della patente. Inoltre, un 30enne, fermato e controllato a Masera, è stato trovato in possesso di 1,72 grammi di cocaina e segnalato alla locale Prefettura quale assuntore di stupefacenti.
In Omegna due residenti sono stati denunciati poiché, destinatari della misura di prevenzione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza, non hanno rispettato le rispettive prescrizioni, tra le quali il non doversi trattenere in locali in orari serali e notturni. Nei giorni scorsi nel comune di Cannero Riviera i Carabinieri della Stazione CC di Cannobio, hanno dato esecuzione alla misura di divieto di avvicinamento alla persona offesa nei confronti di un 50enne del luogo, il quale si è reso responsabile, negli scorsi mesi, di atti persecutori nei confronti di un uomo residente in provincia.