CONTROLLI DI CAPODANNO DELLA POLIZIA DI STATO

CONTROLLI DI CAPODANNO DELLA POLIZIA DI STATO

L’intensificazione delle attività di controllo del territorio in attuazione delle  direttive impartite dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza e di quanto deliberato  dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, hanno consentito alle Forze di Polijzianella notte di Capodanno, di garantire un elevato livello di sicurezza in occasione dei festeggiamenti di piazza che hanno visto la partecipazione di migliaia di  cittadini, in particolare a Verbania, Cannobio ed Omegna. In tale contestopersonale del Commissariato di Omegna, nella serata del 31 ha identificato denunciato un giovane resosi responsabile di aver esploso numerosi petardi per le vie del centro di Omegna contravvenendo anche all’ordinanza di divieto emessa dal Comune. Allo stesso venivano sequestrati anche 15 petardi inesplosiDurante i festeggiamenti gli stessi operatori sono intervenuti, su segnalazioni dei Vigili del Fuoco, presso il Parco Maulini di Omegna ove era stato innescato un incendio di alcune sterpaglie, dovuto verosimilmente all’accensione di candelotti di fuochi d’artificio così come, durante le prime ore del nuovo anno presso due istituti di credito situati in centro ad Omegna, ove poco prima, un gruppo di giovanissimi si era reso responsabile dell’accensione di scontrini all’interno di cestini attigui agli sportelli automatici. Invece presso un esercizio pubblico di Casale Corte Cerro, un pregiudicato della zona veniva denunciato in stato di libertà per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale poiché, sotto l’effetto di alcool e droga aggrediva alcuni commensali intenti a consumare il cenone di fine annoInfine, personale della Squadra volanti della Questura denunciava in stato di libertà  per guida in stato di ebbrezza due giovani di Verbania,  per essere stati colti con un tasso alcolemico di 1,26 e 0,92. Le patenti venivano ritirate ed i veicoli affidati ai parenti.

Lascia un commento

La tua email non sarà pubblicata.