CRESCE L’INTERESSE PER LE MOSTRE DI ARCHIVI CORALI

CRESCE L’INTERESSE PER LE MOSTRE DI ARCHIVI CORALI

Continuano gli eventi organizzati dall’Associazione Cori Piemontesi a Villa Giulia, organizzati in occasione del 12° Concorso Nazionale Corale Polifonico del Lago Maggiore e la seconda edizione del Festival Corale del Lago Maggiore, con gli incontri che proseguiranno fino a domenica 24 ottobre e di cui abbiamo già riferito, tenuti da varie personalità che lavorano nel mondo della musica o a stretto contatto con esso con lo scopo di dare una prospettiva più ampia su più aspetti di tale universo, spaziando da cenni storici ad incontri più professionali di settore.In tale data chiuderà anche Archivi Corali, l’esposizione di Editoria e Discografia Corale con tre diverse mostre:

“L’anima non pensa mai senza un’immagine” – in memoria di Donatella Berra, è una mostra grazie a cui il Liceo P. Gobetti di Omegna ricorda la figura di Donatella Berra. I docenti, gli ex docenti, gli alunni, gli ex alunni e gli amici del Liceo Artistico hanno deciso di esporre i loro lavori per ricordare una persona che ha dato tutta sé stessa all’arte,  ricorda Franco Bacchetta.  E’ nata così una mostra che risulta eterogenea dal momento che spazia vari temi e tecniche, in cui convivono più personalità artistiche. Il filo conduttore è quello legato all’immagine, in tutte e sue forme, che sia immagine dipinta, fotografata o semplicemente raccontata.

“I fogli volanti della Raccolta Bertaina”  presenta un punto di vista storico attraverso un interessante percorso tra storie e costume a cavallo del 900.

“Violini piccoli e piccoli Violini” – Particolarità, musica e storia, vede l’esposizione di 9 strumenti: 1 violino, 1 viola, 1 violoncello; come rappresentanti degli elementi del quartetto classico troviamo 1 violetta di S. Caterina, 1 pochette, 1 violino bastone, 1 violino ½, 1 3/8, 1 violino piccolo alla francese. Si ripercorre quindi la storia del violino da più punti di vista, sia storico che tecnico.

Gli orari di apertura di Archivi Corali sono giovedì e venerdì dalle 14.30 alle 18.30,  per la giornata di sabato 23 dalle 10 alle 12 e dalle 14.30 alle 18.30, domenica 24 dalle 10 alle 12 e dalle 14.30 alle 17.30. L’ingresso è consentito a chi è munito di green pass nel rispetto delle norme.

Sara Corbella

 

 

Lascia un commento

La tua email non sarà pubblicata.