“Politica opportunità di umanizzazione – Questioni di attualità sociopolitica” è il titolo con cui il Centro Natale Menotti propone il ciclo 2016 di incontri serali aperti a tutti per riflettere sul ruolo che ha o che dovrebbe avere la politica in questa epoca. Politica come luogo in cui il cittadino è attore responsabile del bene comune, crisi di rappresentanza e perdita di legittimità dei partiti, populismo dilagante, esigenza di un nuovo modo di fare politica che si richiami a serietà, onestà, parsimonia sono temi sui quali si invita a riflettere per ridare le basi ad una vera democrazia che ricostruisca una società guidata dai valori di libertà, uguaglianza, giustizia, solidarietà. Gli appuntamenti, tutti alle ore 21 alla Famiglia Studenti – Il Chiostro, prendono il via questa sera con la riflessione sulla profezia, anche politica, di Papa Francesco proposta dal vaticanista della Rai Raffaele Luise in dialogo con Giannino Piana. Seguiranno “Accogliere o no? I dilemmi delle politiche migratorie” (Maurizio Ambrosini con Chiara Fornara, 28 aprile), “Quando il populismo è di governo” (Marco Ravelli con Roberto Negroni, 12 maggio), “Quale riforma della Costituzione?” (Francesco Paolo Casavola con Giannino Piana, 26 maggio).
DA QUESTA SERA IL CICLO DI INCONTRI DEL CENTRO NATALE MENOTTI
Older PostVENERDI DI MUSICA E LETTERATURA