
In questo momento di difficoltà legato all’emergenza sanitaria, i Carabinieri del Comando Provinciale di Verbania, in maniera assolutamente libera e spontanea, pur dovendo affrontare i consueti sacrifici caratterizzati dal servizio quotidiano che li ha portati a trascorrere le feste sulle strade e lontani dai propri cari e dalle proprie famiglie, riconoscendo comunque una condizione di particolare fortuna rispetto a coloro che stanno attraversando gravi difficoltà, hanno deciso di privarsi di una parte della propria tredicesima per aiutare le persone che oggi si trovano in maggiore difficoltà. La donazione fatta dai Carabinieri vuole essere un segnale di vicinanza alle persone sole e la scelta, condivisa da tutti, è stata quella di sostenere il progetto “La Cura è di Casa” promosso e condiviso dai Consorzi Servizi Sociali del Verbano per prendersi cura di anziani che hanno bisogno di aiuto e sostegno per vivere e invecchiare bene a casa loro. L’iniziativa è stata concordata insieme a Chiara Fornara, direttrice del Consorzio dei Servizi Sociali del Verbano, con la quale, oltre alla costante collaborazione offerta reciprocamente per le varie situazioni che si presentano, abbiamo deciso di allegare anche il file pdf relativo a “La Cura è di Casa”. Nelle immagini vi è la foto di Antonio Carpignoli, scomparso pochi giorni fa all’età di 87 anni, e si vuole così ricordare anche un uomo che nella realtà di Verbania sarà ricordato per aver prestato la propria opera di volontario a favore delle persone meno fortunate.
carabinieri la cura è di casa 2