DAL MONDO DELLA SCUOLA UN ALTRO SEGNALE PER IL GIORNO DELLA MEMORIA

DAL MONDO DELLA SCUOLA UN ALTRO SEGNALE PER IL GIORNO DELLA MEMORIA

Abbiamo riferito ieri sull’intervento in cui lo studente Tommaso Codemo, presidente della Consulta degli studenti del Vco, in occasione del Giorno della memoria evidenziava esigenza che la memoria stessa si trasformi in testimonianza per conservare la propria efficacia.  Non si è fatto attendere un concreto segnale proprio in questa direzione al Liceo Cavalieri, dove le classi 4B Scienze Umane e 2A Scientifico, accompagnate dai professori Michele Airoldi e Francesco Rossi, si sono recate al cimitero di Suna per deporre un fiore sulla tomba di Mario Bobbio, condividendo un breve ricordo del giovane morto nel campo di concentramento. Nato a Milano nel 1925, figlio di un alto dirigente della Edison, Bobbio si avvicinò alla Resistenza proprio a Suna dove la famiglia possedeva una villetta sulle prime propaggini del Monterosso. Arrestato a Marassi dalle SS, Mario morì nel campo di concentramento di Mauthausen l’11 maggio 1945. È sepolto nel cimitero di Suna e a lui è intitolata una via della città.

Lascia un commento

La tua email non sarà pubblicata.