Si celebra domenica 15 novembre la Giornata Nazionale in Memoria delle Vittime della Strada, momento di ricordo e riflessione dedicato alle vittime di incidenti stradali e ai loro familiari per contribuire al cambiamento di abitudini di guida sbagliate. Nella circostanza la Polizia ricorda che nel Vco nel primo semestre di quest’anno si sono registrati due incidenti mortali (cinque in meno dello scorso anno) e 70 con feriti (124 in meno del 2019) su un totale di 241, numeri che risentono, in modo fortunatamente positivo, del lockdown della scorsa primavera. Le violazioni registrate dalla Polizia Stradale per eccesso di velocità sono state dal 1° gennaio a oggi 634, mentre la guida in stato di ebbrezza è stata contestata in 65 circostanze. Tra i comportamenti che più di frequente causano incidenti anche gravi vi sono guida distratta, mancato rispetto della precedenza, velocità troppo elevata, senza dimenticare utilizzo dei telefonini cellulari. Prosegue il percorso avviato per prevenire il fenomeno, con controlli e campagne di sensibilizzazione condotte soprattutto tra i giovani e nelle scuole.
DATI E RIFLESSIONI SUGLI INCIDENTI STRADALI NEL VCO
Newer PostL’ANPI VERBANIA RICORDA AUGUSTA PAVESI