Le foto della grande partecipazione a Intra e a Suna mostrano il successo degli appuntamenti della domenica di Carnevale, in particolare con il ritorno della grande sfilata del Carnevale Verbanese dei Pacian. Tra le centinaia di maschere, gruppi mascherati, creazioni fantasiose il primo premio è toccato alla scuola “Bachelet” di Trobaso con il carro dal titolo “C’era una volta”. Al secondo posto “Il festival delle lanterne – Capodanno cinese” dell’Istituto Comprensivo di Intra, al terzo “Up-però che Carnevale!” dell’oratorio San Vittore di Intra.
Di seguito le iniziative ancora in programma nei prossimi giorni: – la tradizione del Risturant Fermat un Mument è riproposta dal Comitato Cima d’Intra con il Carnevale in Piazza Cavour martedi 21 febbraio. Dalle ore 12 alle 14 distribuzione di trippa e salamini a offerta libera (portare i recipienti per l’asporto); – Re Ciod LXXVII e Regina Stecheta concludono il Carnevale 2023 dell’Oratorio San Vittore martedì 21 febbraio: alle 14.30 ingresso al Castello di Re Ciod, giochi e balli, testamento di Re Ciod e aperipizza per l’ultimo atto tutti insieme; – il Carnevale Verbanese dei Pacian si conclude sabato 25 febbraio a mezzogiorno in piazza Fasana con la distribuzione del piatto “merluz, patati e scigul”.