Arriva l’appuntamento con l’edizione 2019 di Gente di Lago e di Fiume promossa dallo chef bistellato Marco Sacco il 6 e 7 ottobre all’Isola dei Pescatori con due giorni di enogastronomia, cultura, animazione, incontri, workshop e laboratori per sensibilizzare sul futuro dell’ecosistema lacustre e fluviale.
Domenica 6 ottobre è dedicata alla scoperta di eccellenze, segreti e usanze della Gente di Lago e di Fiume. Dalla gastronomia, grazie alla presenza di alcuni dei più illustri chef italiani che mettono a disposizione la propria arte culinaria con gli chef residenti dell’Isola in ricette di acqua dolce saporite e rivisitate per l’occasione, a laboratori di approfondimento sulla pesca e sui pesci presenti nei laghi e fiumi e a momenti di intrattenimento e animazione.
Lunedì 7 ottobre è la giornata dedicata al dibattito e al confronto nazionale. Istituzioni, enti, rappresentanti del mondo scientifico e produttivo si ritrovano accanto agli chef e ai professionisti dell’informazione e della comunicazione per parlare del futuro dei laghi e delle acque dolci, per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle problematiche più attuali, come quelle ambientali, e per rilanciarne il potenziale culturale ed economico. Per informazioni info@lagentedilago.com, telefono 0323 586792, oppure consultare il sito www.lagentedilago.com.
Nelle foto Isola dei Pescatori e Marco Sacco