
I Carabinieri della Stazione di Santa Maria Maggiore, nel corso di controlli al territorio locale, hanno denunciato all’autorità giudiziaria due soggetti del posto resisi responsabili di due differenti reati. Nel primo caso, durante un controllo al regolare andamento del traffico e della sicurezza stradale, è stata fermata una donna che, già contravvenzionata nel recente passato, si era vista porre in fermo amministrativo la propria autovettura. La stessa però, noncurante del divieto di utilizzare il mezzo, è stata trovata dagli uomini dell’Arma alla guida in giro per il centro abitato. Inevitabile la denuncia per violazione dei sigilli. Nel secondo caso, la sanzione scaturisce dai quotidiani controlli che l’Arma dei Carabinieri svolge nei confronti dei detentori di armi da sparo, armi bianche e munizionamento, affinchè siano rispettate le disposizioni legislative sul possesso delle previste autorizzazioni sanitarie e di polizia, oltre al mantenimento dei requisiti di sicurezza per la detenzione. Il possessore in questo caso, avendo cambiato la propria residenza, ha omesso di dichiarare all’autorità di pubblica sicurezza il cambio del luogo di detenzione e ha spostato l’arma in questione senza il permesso. Per lui è scattato il deferimento in stato di libertà. Questo tipo di controlli sono necessari affinchè si possa prevenire che, da una incauta detenzione delle armi, soggetti male intenzionati e non in possesso dei previsti requisiti di legge, ne entrino in possesso.