E’ NATO NEL VCO IL PRIMO GIRO D’ITALIA DELLE CURE PALLIATIVE PEDIATRICHE

E’ NATO NEL VCO IL PRIMO GIRO D’ITALIA DELLE CURE PALLIATIVE PEDIATRICHE

A luglio 2022 si è conclusa presso il Ministero della Salute, alla presenza del ministro, la prima edizione del Giro d’Italia delle Cure Palliative Pediatriche, dall’idea della dottoressa Lucia Maria Colombo dirigente medico della SOS Cure Palliative e Hospice dell’Asl Vco, di cui è responsabile la dottoressa Angela Filomeno, invitata a Roma a presentare la nascita di questa proposta nell’ambito del master di alto perfezionamento in Terapia Antalgica e Cure Palliative Pediatriche diretto dalla dottoressa Franca Benini presso l’Università di Padova.  Questa prima edizione del Giro ha voluto portare, in un clima di festa, seminari, conferenze che hanno toccato 16 Regioni e più di 40.000 persone di tutte le età con le più diverse formazioni, il messaggio delle Cure Palliative Pediatriche, che coinvolgono piccoli pazienti spesso già dalla nascita, affetti dalle patologie più diverse il più delle volte poco o per nulla conosciute, in minima parte oncologiche, con caratteristiche di inguaribilità ma non di incurabilità. I bisogni per questi bimbi e per le loro famiglie sono tanti e complessi, il percorso assistenziale è lungo e il personale sanitario deve essere preparato e specificamente formato al setting palliativo pediatrico; nelle varie tappe del Giro, la realtà delle Cure Palliative Pediatriche si è diffusa, creando rete fra gli operatori, conoscenza e corretta informazione presso le Istituzioni e a tutta la popolazione, In Italia i dati aggiornati al 2020 individuano più di 2.000 minori candidati ad un percorso di Cure Palliative Pediatriche, dato purtroppo in aumento. Il Ministero ha apoprezzato l’iniziativa e i risultati ottenuti nella prima edizione del Giro d’Italia delle Cure Palliative Pediatriche, e si sta già lavorando alla seconda edizione.

Lascia un commento

La tua email non sarà pubblicata.