
L’odierna approvazione della Convenzione tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Comune di Verbania, avvenuta attraverso una delibera di Giunta, significa l’avvio della fase operativa del percorso per la realizzazione delle opere collegate al Bando Periferie, che porteranno oltre otto milioni di euro di investimenti in città. La Convenzione che regola i rapporti tra i due enti sarà firmata a fine dicembre dal presidente del Consiglio Paolo Gentiloni. Seguono la presentazione dei progetti definitivi entro febbraio 2018 e la redazione dei progetti esecutivi entro fine primavera. La speranza e la sfida – afferma il sindaco Silvia Marchionini – è di appaltare i lavori, se non ci saranno problemi tecnici, entro la fine del prossimo anno. Essi riguardano interventi importanti come il secondo lotto del Movicentro e il completamento della pista ciclabile tra Suna e Fondotoce.
Il Bando Periferie prevede altri importanti interventi per le spiagge cittadine e investimenti culturali e per il turismo, come l’Agorà alla Casa della Resistenza, la sistemazione del parco con la ciclabile e un’app turistica realizzata dal consorzio Terre Alte Laghi. Un signficativo punto dsella Convenzione prevede che le economie realizzate in fase di appalto (in caso di risparmi sulla base d’asta), potranno essere utilizzate in corso d’opera per il miglioramento dei progetti del bando.