
Quello delle erbacce infestanti in strade, piazze, cimiteri e altri luoghi pubblici è per la città un problema che cresce progressivamente. Sono sempre più numerose le segnalazioni da tutti i quartieri, centrali e periferici, in cui si lamenta la totale assenza di manutenzione del verde infestante con immagini di bordi dei marciapiedi ove le erbacce spontanee sono cresciute a dismisura e arrivano anche a superare il metro d’altezza. Sono di oggi due interventi che rilevano vari aspetti della questione. Il consigliere comunale Patrich Rabaini di Comunità.Vb sostiene in un comunicato che Verbania è infestata dalle erbacce proprio perché è stata cancellata la manutenzione:
Per capire il perché di questa mancata manutenzione ho chiesto al preposto ufficio di avere il piano sfalci/diserbi e di verificare quanti e quali interventi sono stati effettuati. Mi è stato consegnato un documento che certifica una spesa di circa 40.000 euro per interventi “una tantum” nei mesi estivi fatti da persone svantaggiate e/o disoccupate tramite una cooperativa. Ho cercato di capire come mai, sino a pochi anni fa, il problema non esisteva. Ho recuperato la tabella del piano sfalci/diserbi che ConSer Vco ha regolarmente gestito all’interno del contratto di servizio dei rifiuti fino al 2015. Via per via, a cadenza periodica, la città era mantenuta da aprile a settembre. Ora non è più così perché il Comune ha stralciato quella parte di servizi dal contratto. Non entro nel merito della scelta, ma contesto che, al venir meno dello sfalcio/diserbo di ConSer Vco, non si sia provveduto con analogo appalto extra-contratto. Non conosco esattamente quanto costasse il servizio prima, pare circa 230.000 euro, ma so che adesso è di 40.000 euro. Per questo motivo ho presentato un’interpellanza nella quale chiedo il perché di questa scelta, la differenza di costi e chiedo che l’Amministrazione riattivi la manutenzione del verde infestante. Quando stralciando il diserbo, che ricadeva nei bollettini Tari di tutti i cittadini, sindaco e giunta annunciarono trionfalmente di aver ridotto la tassa rifiuti, si dimenticarono di dire che toglievano un servizio alla città, che oggi è solo più sporca, anche se i verbanesi sono più “ricchi” di una decina di euro risparmiati con la tassa rifiuti.
Non vorrei fare l’Indro Montanelli della situazione,ma dato che a Verbania ormai da tempo fa’ tutto riderei direi che l’idea di Marchionini di mettere l’erba di PLASTICA nelle scuole,si potrebbe ALLARGARE a tutto il paese.La si metterebbe a una altezza non fastidiosa che NON CRESCERA’MAI e NON AVRA’ BISOGNO DI UNA MANUT ENZIONE FATTA COME SEMRE COL FONDO SCHIENA,e tutti saremo felici e cont enti.Mi raccomando pero’,che non venga esteso il decreto a Villa Taranto ah ah altrim enti cambio paese… ah ah ah